![Scoperte - Il Risotto con la Pentola a Pressione or Pressure Cooker Risotto Scoperte - Il Risotto con la Pentola a Pressione or Pressure Cooker Risotto](http://m2.paperblog.com/i/310/3104082/scoperte-il-risotto-con-la-pentola-a-pression-L-NBc8dc.jpeg)
Scroll Down for English Version
Una delle ultime visite di mia madre è stata illuminante.E' rimasta qualche giorno da noi, abbiamo approfittato per andare a visitare una affollatissima EXPO, passato del tempo insieme girando in bici per la città e chiacchierando o sonnecchiando sotto la copertina sul divano, e naturalmente cucinando. Aveva portato della zucca dal suo orto e abbiamo pensato di fare un risotto. E fin qui tutto normale, poi mamma mi dice che lo faremo con la pentola a pressione. Magari voi lo fate sempre, ma io non ci avevo neppure mai pensato e così ho provato e il risultato mi è piaciuto talmente tanto che la sera dopo abbiamo pensato di rifarlo con i porri, solo per il gusto di riprovare la magia della pentola a pressione. Un gran successo, e da allora quanti ne ho fatti di risotti in questo modo! La cosa bella di questa tecnica è che non si deve star lì a mescolare il riso fino alla cottura, che per quanto terapeutico a volte è proprio improponibile, soprattutto se siamo a corto di tempo. Sperimentando ho visto che la proporzione del brodo rispetto al riso è di poco più del doppio, per 400 grammi di riso infatti uso 850 ml di brodo. Così viva la pentola a pressione ed ecco le dosi per un buon risotto per 2 persone come piatto unico.
- 200 g di riso vialone nano o carnaroli
- 1 porro o una fetta di zucca e 1/2 cipolla
- 450 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di burro
- grana padano o parmigiano reggiano grattugiato
- sale marino fine
- pepe nero macinato fresco
English Version
One of my mother’s latest visits has been enlightening. It was in September and she was here a few days, we went to visit a crowded EXPOin Milan, spent some time together touring the town by bike or chatting while resting on the sofa, and of course cooking. Mum brought a pumpkin from her garden and we decided to make a risotto with it. So far, so normal, then mum tells me that we we’re going to use the pressure cooker. Maybe that is what you usually do, but I’d never even thought about it, and so I tried it and I liked the result so much that the next evening we decided to make another risotto with the leeks this time, just for the sake of trying once again the magic of the pressure cooker . It’s been a great success, and since then I've made many risottos this way! The nice thing about this technique is that you don’t have to constantly stir the rice until cooked, since even if very therapeutic sometimes it is impossible to manage, especially if we are short of time. After experimenting I found the right proportion of stock and rice: it is slightly more than double, to 400 grams of rice, for example, I use 850 ml of stock. So long live the pressure cooker, and here is the recipe for a good risotto for two people as a main dish.
- 200 g Vialone nano or Carnaroli rice
- 1 leek or a slice of pumpkin and onion 1/2
- 450 ml vegetable stock
- 1 tablespoon extra virgin olive oil
- 1 tablespoon butter
- Grana padano or Parmesan cheese, grated
- fine sea salt
- freshly ground black pepper