Magazine Informazione regionale

Scoperti 6 senzatetto che occupavano alloggi abbandonati

Creato il 23 agosto 2011 da Lapulceonline

polizia municipale vigiliDa tempo le forze dell’ordine avevano notato un intenso via-vai di persone.  Presso alcuni stabili in stato di semi abbandono situati in via Lumelli e via Morbelli, comunicanti tra loro attraverso un cortile e di proprietà di una società immobiliare alessandrina, si era di fatto innescato un circuito di “occupazioni” abusive di diversi appartamenti. Dopo un periodo di costante monitoraggio, nella prima mattinanta di ieri la Polizia Municipale è intervenuta: 6 le persone identificate che occupavano illecitamente gli immobili, 3 dei quali di origine marocchina risultati clandestini sul territorio nazionale, 2 di origine rumena, senza fissa dimora, e un altro marocchino con regolare permesso di soggiorno.
All’interno di uno di questi alloggi, inoltre, è stata scoperta una forzatura del contatore elettrico applicata al fine di eseguire un allacciamento abusivo della corrente elettrica. Per questo aspetto sono in corso indagini per il reato di furto di energia elettrica.
A seguito del sopralluogo è emersa anche una gravissima e carente pulizia dei locali, tant’è che per ripristinare le condizioni igieniche previste dalle vigenti normative, è intervenuto per effettuare alcune verifiche il  servizio competente dell’a ASL.

Mentre si sta cercando di accertare eventuali responsabilità per quanto riguarda l’uso delle unità abitative, i cittadini irregolari sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di clandestinità, mentre per quanto riguarda i due rumeni, non residenti in Italia, sono stati segnalati alla Prefettura per i provvedimenti di allontanamento dal Territorio Nazionale.

Ma per gli appartamenti di via Lumelli e via Morbelli non c’è tregua: durante in ulteriore sopralluogo avvenuto questa mattina, le forze dell’ordine hanno trovato nuovi soggetti “stabilitisi” abusivamente: tutti di nazionalità marocchina, risultati clandestini, sono stati fermati per l’identificazione.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog