Magazine Lifestyle

Scoprire i segreti di Praga con Turisti Per Praga

Creato il 03 settembre 2015 da Lillyslifestyle @LilianaNavarra

ENGLISHPORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE11951980_510716289080077_1600157683657120162_n

Non c’è nulla di meglio che scoprire una città insieme a chi ci vive, se poi quella persona parla anche italiano ancora meglio. Ho avuto il piacere e la fortuna di poter scoprire Praga, per quattro ore, in compagnia di Luca di Turisti Per Praga, un italiano che vive in città da 12 anni. Arrivato dopo un percorso di studi molto interessante che lo ha portato a redigere una tesi sulla Primavera di Praga.

Turisti Per Praga è un progetto di 3 ragazzi italiani: Luca, Fabio e Davide che, conosciutisi più di 8 anni fa, hanno decido di unire le forze e convergere le loro passioni in un progetto legato alla città che amano. Leggiamo sul sito ufficiale: Innanzitutto Turisti Per Praga è nata dalla nostra passione per questa città ed proprio questo, oltre naturalmente alle informazioni storiche, che vogliamo trasmettere ai turisti che vengono a visitarla. Abbiamo un approccio molto personalizzato verso il turista in modo da soddisfare appieno le esigenze della clientela italiana (e non) che è notoriamente molto esigente.

Scoprire i segreti di Praga con Turisti Per Praga

Noi siamo stati accompagnati da Luca per un tour classico 1. Un tour cominciato in Piazza San Venceslao, a prima vista non ci si rende conto che è una pizza sembra invece un lungo boulevard della Città Nuova, simbolo della rinascita economica ceca. Qui Luca ci ha raccontato del difficile periodo comunista e degli studenti che si sono dati fuoco perché credevano che le cose potessero cambiare.

Cena com Mimmo e Iole 2015 072

Durante il nostro tour abbiamo visitato alcuni luoghi simbolo della storia ceca, raggiungendo la Città Vecchia. Siam passati accanto il Teatro degli Sati Generali, splendido edificio della fine del XVIII secolo, palcoscenico che ospitò la prima del Don Giovanni di Mozart il 29 Ottobre 1787. In questa piazzetta abbiam fatto una piccola sosta caffè da Il Mulino, il miglior espresso della città (almeno basandoci su quelli bevuto, non pochi vi assicuro).

Continuando la nostra passeggiata abbiamo raggiunto la splendida Piazza della Città Vecchia, luogo che ha segnato la storia della capitale boema. Una delle attrazioni di maggior interesse è sicuramente l’orologio astronomico, che ogni ora rapisce gli sguardi e l’attenzione dei turisti accalcati in massa per lo spettacolo di danza degli apostoli. Purtroppo alcune della statue erano in restauro.

Cena com Mimmo e Iole 2015 123

Si prosegue poi verso il Quartiere ebraico, un tempo ghetto, oggi trasformato in un quartiere dello shopping di lusso. Quel che resta dell’antico ghetto sono solo le sinagoghe e il cimitero (il tutto visitabile con biglietto unico). Siam passati poi per i luoghi dove Kafka visse la sua inquieta giovinezza e ci siamo inoltratri attraverso i vicoli dove ancora oggi sembra di udire il Golem.

Avendo fatto molte deviazioni, sapendo della mia passione per l’artista David Černý (di cui vi parlerò domani), abbiamo concluso qui il nostro tour. Un’esperienza unica e che ripeterò sicuramente la prossima volta che andrò a Praga, magari scegliendo il tour legato all’architettura. Il tour proposto da Turisti Per Praga è interessante sia dal punto di vista storico che culturale, inoltre, senza Luca molte curiosità della città e molti aneddoti non ci sarebbero stati svelati, come ad esempio la leggenda del braccio (vero e mummificato) del ladro nella chiesa di San Giacomo.

Cena com Mimmo e Iole 2015 081

Consiglio vivamente di contattare Turisti Per Praga se state organizzando un viaggio a Praga, il loro tour vi consentirà di avere un ottimo primo approccio con la città boemia. Alla fine del tour Luca ci ha anche regalato lo spillino con il magnifico logo realizzato dall’artista italiano Riccardo Guasco.

turistiperpraga_black

Per contattarli cliccate QUI. I tour si possono prenotare in lingua italiana e inglese.

LEGGI IL MIO ITINERARIO DI 3 GIORNI

I RISTORANTI A PRAGA

GALLERIA FOTOGRAFICA DEL MIO VIAGGIO

PRAGA



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog