![Scrivere nella rete (Facebook, Twitter, Blog & Co.), di Stephan Porombka (Zanichelli) Scrivere nella rete (Facebook, Twitter, Blog & Co.), di Stephan Porombka (Zanichelli)](http://m2.paperblog.com/i/161/1613692/scrivere-nella-rete-facebook-twitter-blog-co--L-Gu7svf.jpeg)
Scrivere nella rete è un interessante manuale che ha il pregio di presentare un metodo per affrontare con serietà professionale la scrittura nel web. Facebook, twitter, i blog sono strumenti con imprescindibili particolarità e con leggi a volte ferree. Quello che può essere narrato su un social network presenta caratteristiche completamente differenti dal post di un blog. Così come differenti ne sono i destinatari e differente la percezione che quei destinatari ne possono avere e spesso non ci rendiamo nemmeno conto di quanto la complessità strutturale di una storia possa moltiplicarsi in modo esponenziale a seconda del luogo virtuale in cui la presentiamo. Scrivere nella rete chiarisce moltissimi degli aspetti che la scrittura assume quando si espande sul web, presentando al lettore case histories, modelli, analisi e anche una serie di esercitazioni pratiche di scrittura. Scrivere nella rete è un manuale che diventa a sua volta una narrazione, una narrazione che dovrebbero leggere tutti coloro che, in modo professionale o anche semplicemente per puro divertimento, vogliono scrivere nel saramaghiano mare infinito di internet. Tanto per parafrasare Georges Clémenceau “la scrittura è una cosa troppo seria per lasciarla agli scrittori”. Un libro. Scrivere nella rete (Facebook, Twitter, Blog & Co.), di Stephan Porombka (Zanichelli).