Magazine Per Lei

Scucuzzun in fiore

Creato il 12 giugno 2013 da Tissy
Buon giorno!Oggi una ricettina "tiepida" visto che l'estate tarda ad arrivare!
SCUCUZZUN IN FIORE

Per realizzare questo piatto ho utilizzato ingredienti liguri ordinati dal mio sito di fiducia
Compagnia del pesto
infatti vi propongo un tipico piatti genoveseSCUCUZZUN AL MINESTRONELO SCUCUZZUNE' il più tipico formato utilizzato per "il minestrone genovese". La sua produzione risale a tempi molto lontani: i genovesi, che commerciavano con l'oriente, si trovarono spesso a gustare il cus-cus arricchito con pasta di semola a forma di piccole palline, così ne importarono in Liguria l'idea, applicandola alla pasta e dando vita agli scucuzzun. 
La mia versione è con il passato di minestrone!
Un piatto semplice, ricco di vitamine e presentato in maniera originale!
Ho utilizzato il minestrone surgelato (nn vi arrabbiate ma non avevo tutte le verdure fresche in casa) ed ho lasciato bollire con un cucchiaino di brodo granulare vegetale DIALCOS ed una volta cotto ho frullato il tuttoSCUCUZZUN IN FIORE aggiungendo del formaggio cremoso e dell'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVE TAGGIASCHE
SCUCUZZUN IN FIORE

mentre ho lasciato intiepidire il minestrone frullato ho provveduto a cucinare la pasta ed a fine cottura, scolata ed unita alla vellutata
SCUCUZZUN IN FIORE
 ho aggiunto del formaggio grattugiato GRAN MORAVIA, e servito la pasta su un letto di scamorza fresca a fette, in maniera da formare un fiore! Una spolverata di pepe CANNAMELA e buon appetito!
SCUCUZZUN IN FIORE
SCUCUZZUN IN FIORE
SCUCUZZUN IN FIORE
SCUCUZZUN IN FIORE
SCUCUZZUN IN FIORE
SCUCUZZUN IN FIORE
Vi ricordo che sul sito LA COMPAGNIA DEL PESTO potete ordinare e gustare direttamente a casa vostra i prodotti della bellissima Liguria!SCUCUZZUN IN FIORE
A prestissimo...in attesa dell'estate!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine