Se mi lasci ti cancello, o meglio “Eternal sunshine of the spotless mind” è un
![119555b_se-mi-lasci-ti-cancello-visore1 se mi lasci ti cancello!!!!](http://m2.paperblog.com/i/8/85062/se-mi-lasci-ti-cancello-L-2.jpeg)
![stor_4683720_23580 2 se mi lasci ti cancello!!!!](http://m2.paperblog.com/i/8/85062/se-mi-lasci-ti-cancello-L-3.jpeg)
Nella realtà non serviranno le sedute notturne di cui si parla nel film, però il nostro cervello cancella continuamente dei ricordi…
I ricordi sono infatti legati a delle strutture di comunicazione tra i neuroni chiamate sinapsi: più è salda la sinapsi, più i ricordi son duraturi..ma ovviamente non possiamo ricordare tutto alla precisione, sarebbero troppe informazioni pure il nostro cervello…Per questo motivo nelle sinapsi avvengono costantemente dei cambiamenti, si dice che vengono rimodellate: quando il cervello viene stimolato o sottoposto a informazioni esterne, le reti neurali si modificano e si creano nuove sinapsi, che possono essere più o meno intense. I nuovi contatti dei neuroni portano inevitabilmente all’eliminazione di altri, i nostri ricordi corrispondono a quelle sinapsi create e rese stabili, mentre le sinapsi più labili non lasceranno traccia.
Il rimodellamento sinaptico è molto importante perché permette di modificare la funzionalità e la struttura in modo duraturo ma dipendente dagli eventi della vita, in modo da poter sviluppare quella che chiamiamo “esperienza”
![se mi lasci ti cancello!!!! :-)](http://m2.paperblog.com/i/8/85062/se-mi-lasci-ti-cancello-L-4.jpeg)
![sinapsi se mi lasci ti cancello!!!!](http://m2.paperblog.com/i/8/85062/se-mi-lasci-ti-cancello-L-5.jpeg)