Magazine Creazioni

seghetto da traforo

Da Magikemani
A volte mi fossilizzo su alcune cose, tipo quella cocciutaggine di utilizzare come attrezzi cose che trovo in casa, o cose che posso trovare qui nei negozi attorno a me. A volte, anzi spesso, va bene, ma ci sono delle volte in cui è indispensabile investire in qualcosa di più specifico e sicuramente più professionale.
E' il caso del seghetto da traforo, ho usato fino ad ora un seghetto acquistato al Brico....ogni volta che dovevo seghettare mi veniva male: tanta fatica, male alle spalle ed alla schiena, risultati discreti da sistemare con tanto di Dremel...
Fino a quando Silvia, una ragazza che ha fatto qualche corso con me mi ha richiesto un workshop sul traforo...ops.... mica potevo fare un corso utilizzando il seghetto sbagliato!!! E così mi sono fatta l'ennesimo regalo e cioè un gioiellino di seghetto, una meraviglia, ho traforato ben due pezzi senza neppure rompere la lama..sono troppo soddisfatta!!!!
E così puntuale è arrivato anche il workshop con seghetto e qui voglio ringraziare le ragazze che hanno passato con me il pomeriggio realizzando questo gioiellino:
Collana Elips, gemella di quella in ottone presentata qui
seghetto da traforo
Un ovale di rame, traforato, patinato
seghetto da traforoUna coppetta forgiata solo con martello, patinata e rivettata.
seghetto da traforo
Un link che crea una finta chiusura e delle bellissime perle di quarzo cipria
seghetto da traforo
Una catenina bella lunga
seghetto da traforo
A volte vale davvero la pena di  investire in qualcosa di specifico...
Grazie ragazze per il bel pomeriggio creativo
la collana sarà disponibile nei prossimi giorni nei negozi online

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog