Magazine Cultura

Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!

Creato il 28 marzo 2014 da Loredana Gasparri
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!L'altra rubrica nuova del Blog Del Furore si chiama Il Chiosco di Sensei, tenuta da Max dell'omonimo chiosco, e riguarderà soprattutto l’uscita di nuovi titoli di argomenti vari, e anche molto particolari, come potete vedere qui sotto. E' solo un assaggio, ma è sufficiente ad alimentare il Furore di aver libri. 
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!Il racconto della vita straordinaria di Paramahansa Yogananda ci guida in un viaggio indimenticabile all'interno del mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della resurrezione.
Con profonda saggezza e intelligenza penetrante, l'autore illumina i segreti più nascosti della vita e dell'universo, aprendo il cuore e la mente alla gioia, alla bellezza e all'illimitato potenziale spirituale che risiede in ogni essere umano.
Questa nuova edizione completa tradotta fedelmente dall'originale, certificato dalla Self-Realization Fellowship, l'organizzazione fondata da Yogananda, è l'unica che rispetta tutte le volontà dell'autore riguardo al testo finale compresi i materiali ulteriori da lui aggiunti dopo la prima edizione del 1946.
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!Una guida che indica il percorso, facile e accessibile a chiunque, per raggiungere la consapevolezza di sé attraverso la pratica della meditazione. Da un maestro della meditazione, la chiave per essere finalmente padroni di se stessi e imparare a godere di quell'ultimo momento della nostra esistenza di cui davvero disponiamo per amare, crescere, vivere: il presente.
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2! "Come cambiare il mondo?" È un interrogativo che ognuno di noi si è sicuramente posto nella vita. Compito non facile, non solo perché cozza con poteri economici, politici e ideologici ormai consolidati, ma anche perché tocca tendenze e istinti pericolosi, annidati in ciascuno di noi. Una realtà che Osho mette a nudo con assoluta lucidità in queste interviste, parlando, tra le altre cose, sia dei lati oscuri che avevano accompagnato il grande esperimento comunitario sorto intorno a lui in Oregon, sia dell’accanita opposizione dell’establishment politico/religioso americano a quel nuovo modello di convivenza.
Questi incontri con i media suggeriscono una costellazione di intuizioni e tanti livelli di comprensione, il tutto calato in una semplice quotidianità in cui non manca l’umorismo ed è comunque la fiducia a vincere, mentre i giochi di potere si rivelano in tutta la loro estrema impotenza.
Al di là di ogni teorizzazione Osho crea situazioni di vita nelle quali è possibile riflettere sul perché noi e il mondo siamo così come siamo e ci offre uno strumento – la meditazione – per arrivare a un vero e radicale mutamento.
"Io ho scoperto un approccio totalmente diverso per cambiare il mondo: cambia te stesso! E quando danzerai pieno di gioia, ti accorgerai che qualcuno, tra chi ti è vicino, avrà iniziato a ballare insieme a te, perché siamo tutti la stessa umana consapevolezza."
OSHO
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!Tutti siamo alla ricerca della felicità, ma la coloriamo di tali e tante sfumature e pretese da non riuscire mai a conseguirla. La felicità è qualcosa di interiore, per questo è dentro di noi che dobbiamo inabissarci per trovarla. Questo libro non è quindi un manuale per imparare come essere felici e non si propone neppure di analizzare le diverse forme, o formule, della felicità. È qualcosa di totalmente diverso: un testo in grado di portare a un'immersione in quello stato dell'essere che rende possibile essere felici, "qui e ora".
Un viaggio straordinario nella propria dimensione interiore in cui l'anelito al divino diventa così tangibile da infiammare il nostro cuore e solleticare una risposta.
In queste pagine, Osho commenta il dialogo del mistico Ashtavakra - un saggio vissuto in un'India astorica e non geografica, autore dell'omonima Gita - con il re Janaka, suo novello discepolo, e rende accessibile a chiunque la consapevolezza di un'esperienza vissuta, proponendola come un destino al quale ogni essere umano è chiamato.
Il messaggio è unico e rivoluzionario: Guarda ciò che hai! Apri gli occhi per vedere ciò che hai già ottenuto! Osho si accompagna ad Ashtavakra per restituire alla verità di quelle intuizioni quasi mitiche la forza che deriva unicamente dall'aver vissuto la piena libertà dell'essere, l'unica esperienza in grado di restituirci a noi stessi, non più come uomini dimezzati ma in quanto individui pienamente attenti e presenti.
Segnalazioni, segnalazioni, segnalazioni...rubriche nuove per il blog#2!Il Reiki è un'arte terapeutica che premette di connettersi con l'Energia Pura proveniente dall'Assoluto, dal Brahma, da Dio. Tale Energia è la fonte di informazione che consente alla materia di strutturarsi e di organizzarsi nello spazio-tempo: quando essa è carente o non è corretta il corpo si ammala. Il Reiki, che contiene al suo interno valori di alta sacralità e di rispetto, lavora appunto sull'Energia Pura, riportando i chakra e vari organi in quella condizione di equilibrio che è il presupposto fondamentale della salute e del benessere.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :