Magazine Informatica

Segnalibri Preferiti prescelti per navigare

Creato il 20 marzo 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Utilitра e Sicurezza arrow Segnalibri Preferiti prescelti per navigare

Segnalibri Preferiti prescelti per navigare PDF Stampa E-mail

martedь 20 marzo 2012

Segnalibri Preferiti selezionati per Browser
Un browser è un programma (applicazione) che serve per navigare in internet. Tra i più diffusi sono Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ecc… Avere dei segnalibri selezionati aiuta notevolmente la navigazione. Pertanto propongo una raccolta di segnalibri (preferiti), liberamente scaricabili ed utilizzabili che reputo di notevole interesse...

I segnalibri che propongo sono utilizzabili con molti Browser, basta importarli in essi. Essi sono stati testai, da me direttamente, su Firefox, Internet Explorer, Opera e Google Chrome.



Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:


 

Segnalibri Utili

Scaricate il file dei segnalibri che interessa secondo quale Browser utilizzate:

Segnalibri.zip     

Segnalibri Preferiti prescelti per navigare
   (per Firefox, Internet Explorer, Opera)

Segnalibri_Chrome.zip

Segnalibri Preferiti prescelti per navigare
(solamente per Google Chrome)

Adesso, non resta che decomprimete il file scaricato (doppio click). Nel primo file zippato troverete due file, uno del tipo json e l'altro del tipo html. Nel secondo file zippato (Chrome) troverete solo un file html.Vedremo di seguito come procedere per i Browser più diffusi.

Segnalibri Preferiti selezionati per i più diffusi Browser


Firefox

Firefox
Dopo avere decompresso il file scaricato avrete due file Segnalibri.json e Segnalibri.html. Avete quindi una doppia possibilità, utilizzando il file json, azzererete i vostri segnalibri ed avrete solo quelli importati, invece, utilizzando il file html, aggiungerete i segnalibri, contenuti nel file, ai vostri e quindi avrete l'insieme completo dei segnalibri. Per importare i segnalibri andate nella barra in alto  di Firefox e seguite il percorso:

Segnalibri / Visualizza tutti i segnalibri

Si apre una finestra e nella barra in alto fate click su: Importa e salva

Potete importare il file Segnalibri.html, con: Importa segnalibri da HTML

Se volete importare il file Segnalibri.json, seguite il percorso:

Importa e salva / Ripristina / Selezione file...

Maggiori chiarimenti su quanto detto e con immagini, li trovate alla pagina:

Firefox - gestire e organizzare Segnalibri



Interne Explorer

Internet Explorer
Per importare i segnalibri andate nella barra in alto  di Internet Explorer e seguite il percorso:

File / Importa ed esporta...

Si apre una finestra dalla quale selezionate: Importa da un file

Click su Avanti e si apre una seconda finestra. Inserite la spunta su Preferiti ed ancora click su Avanti.

Col bottone Sfoglia indicate dove si trova il file Segnalibri.html. Indicate in quale cartella volete importare i segnalibri.


Chrome

Chrome
Per importare i segnalibri andate nella barra in alto a destra di Chrome e fate click sulla chiave inglese. Quindi seguite il percorso:

Preferiti / Gestione preferiti

La finestra cambierà. In alto a sinistra, seguite il percorso:

Organizza / Importa i preferiti da file HTML...

Si apre la finestra di navigazione, dalla quale indicherete il file Segnalibri_Chrome.html.

Caricate il file ed avrete i segnalibri importati in Chrome.


Opera

Opera
Per importare i segnalibri andate nella barra in alto a sinistra di Opera e seguite il percorso:

Opera / Segnalibri / Gestione dei segnalibri...

Si apre una finestra e nella parte in alto, seguite il percorso:

File / Importa segnalibri di Firefox...

Si apre la finestra di navigazione, dalla quale indicherete il file Segnalibri.html.

Vi verrà mostrato quanti segnalibri state per importare. Date OK ed avete finito.


Altri browser

Per browser diversi da quelli sopra trattati, il procedimento è del tutto simile. Importante che il browser preveda l'importazione dei segnalibri. Pertanto, una volta capito il meccanismo, non dovreste avere nessuna difficoltà. 


Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie


Ultimo aggiornamento ( martedь 20 marzo 2012 )

Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :