Magazine Rugby

Sei Nazioni Femminile: Irlanda in cerca di una clamorosa doppietta, Scozia per confermare i progressi

Creato il 22 marzo 2015 da Soloteo1980 @soloteo1980

Edimburgo - Oggi pomeriggio alle 1pm Scozia e Irlanda chiuderanno il programma dell'ultima giornata dell'RBS 6 Nations 2015 femminile. Niamh Briggs, che festeggerà il 50esimo cap, e compagne hanno la concreta possibilità di conquistare il Trofeo ma, dopo la bella vittoria a Twickenham della Francia sull'Inghilterra, dovranno battere la Scozia con almeno 27 punti di scarto. Una vittoria, tuttavia, garantirebbe all'Irlanda la conquista della Triple Crown; curiosità, anche nel 2013 la vittoria di Lasswade regalò alle ragazze in verde il trofeo che si assegna a chi vince tutti gli incontri con le altre Home Nations.

Le Dark Blues avranno un compito difficile, quello di arginare le speranze irlandesi, ma l'obiettivo primario di Jules Maxton resta quello della crescita del gruppo e di continuare sulla strada intrapresa nella seconda metà dello scorso anno, ovvero dare continuità al gioco espresso e dare la possibilità alle ragazze di giocare insieme. Contro la Rosa campione del mondo, unica squadra ad avere giocatrici professioniste, la Scozia ha chiuso con un passivo pesante ma ha marcato una meta e mostrato ancora segnali incoraggianti. La Scozia non vince un match di 6 Nations dal 2010 - vittoria contro la Francia - ma contro l'Irlanda ha una tradizione favorevole; tra il 1993 e il 2006, infatti, le scozzesi si sono sempre imposte nei 14 incontri disputati; da allora, però, è la storia è cambiata e l'Irlanda ha vinto nelle ultime nove occasioni. Niamh Briggs, se riuscirà a marcare 18 punti personali, diventerebbe la miglior marcatrice di questa edizione del Torneo; al momento guida la classifica l'estremo della Francia, Jessy Tremouliere, con 43 punti - dopo i 16 messi a segno ieri.

Si gioca sul terreno sintetico del "Broadwood Stadium" di Cumbernauld; previsti 9°C, cielo coperto ma vento a 16mph.

Scozia:15. Chloe Rollie 14. Nuala Deans 13. Gillian Inglis 12. Hannah Smith 11. Eilidh Sinclair 10. Lisa Martin 9. Sarah Law 1. Lisa Robertson 2. Lana Skeldon 3. Tracy Balmer (C) 4. Deborah McCormack 5. Emma Wassell 6. Rachael Cook 7. Karen Dunbar 8. Jade Konkel
Panchina: 16. Sarah Quick 17. Lindsey Smith 18. Heather Lockhart 19. Fiona Sim 20. Lyndsay O' Donnell 21. Mhairi Grieve 22. Claire Bain 23. Jenny Maxwell

Irlanda: 15 - Niamh Briggs (C) 14 - Hannah Tyrrell 13 - Jenny Murphy 12 - Jackie Shiels 11 - Alison Miller 10 - Nora Stapleton 9 - Larissa Muldoon 1 - Ruth O'Reilly 2 - Gillian Bourke 3 - Ailis Egan 4 - Sophie Spence 5 -Marie Louise Reilly 6 - Paula Fitzpatrick 7 - Claire Molloy 8 - Heather O'Brien
Panchina: 16 - Sarah Mimnagh 17 - Fiona Hayes 18 - Fiona O'Brien 19 - Orla Fitzsimons 20 - Katie Norris 21 - Tania Rosser 22 - Sene Naoupu 23 - Aoife Doyle


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :