Magazine Consigli Utili

Sella nevea mountain experience estate 2013

Da Escursionando
SELLA NEVEA MOUNTAIN EXPERIENCE
SELLA NEVEA MOUNTAIN EXPERIENCE TREKKING,LEZIONI DI ARRAMPICATA,ACCOMPAGNAMENTO SU FERRATA,MOUNTAINBIKE,
DAL 6 AL 8 SETTEMBRE 2013
Dopo l’eccezionale esperienza in igloo di quest’inverno, la passione per la montagna non si ferma per niente in estate. Esplorerete queste montagne accompagnati da una Guida Alpina ed un Maestro di Sci della zona che vi faranno assaporare questi paesaggi. Passeremo una notte in bivacco e ceneremo sotto le stelle. Arrampicheremo sotto il Campanile di Villacco dove vi verranno insegnate le tecniche di arrampicata. Al Rifugio Corsi approfitteremo dell'ospitalità del gestore dormendo e mangiando bene. Andremo verso i Piani del Montasio da cui trae il nome il famoso formaggio, e assaggeremo il vero “Montasio”. Infine scenderemo verso il Lago del Predil in sella alle mountain bike. Durata corso: 3 giorni   Periodo: dal 6 pomeriggio all’ 8 settembre Equipaggiamento personale: Zaino - Cambio completo - Vestiti impermeabili - Sacco a pelo o sacco letto - Pila frontale - Scodella, forchetta, tazza - Scarponi o scarpe da trekking - Scarpette da arrampicata (se in possesso) Acqua 2 litri - Imbragatura (se in possesso) - kit ferrata (se in possesso) - Costume da bagno Occhiali da sole Alloggi: Bivacco Cai Gorizia m.1950 Rifugio Alpino Guido Corsi m. 1874 Tel 042.868.113 http://www.rifugiocorsi.it Prezzo a persona: 160 euro La quota comprende: • Assistenza della Guida Alpina • Assicurazione che copre l’intervento di soccorso in caso di incidente • Materiale tecnico fornito dalla guida • Vitto e alloggio: 2 cene, 2 colazioni, 1 pranzo (escluso pranzo al Montasio) • Noleggio bici Programma giornaliero:
1° Giorno – Ritrovo ore 15:00 presso il Centro Nauticave sul Lago del Predil m 959.    Sentiero CAI 625 per raggiungere il bivacco Cai Gorizia ( 3 ore circa).     Cena e pernottamento al bivacco. 2° Giorno – Per il sentiero ferrato del Centenario alla Forcella Del Vallone per poi scendere al     Rifugio Corsi per il pranzo (1 ora e mezza circa).    Corso di sicurezza e arrampicata nella palestra “Ignazio Piussi”.    Cena e pernottamento al Rifugio Corsi. 3° Giorno – Passo Degli Scalini sul sentiero CAI 625 verso i Piani del Montasio.    Pranzo alle Malghe del Montasio.    Discesa in Bici fino al Lago del Predi IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN CASO DI MALTEMPO. Info e Contatti:    MARCO MILANESE    (marcomila87@libero.it, cell_3281441332 www.marcomilanese.com)    LIVIO SADOCH    (testina0@hotmail.com, cell_345 3551402 Leggete l’articolo sul  Mountain esperienze invernale al link: http://marcomilanese.com/2013/03/28/freeride-e-igloo-a-sella-nevea/ per il video: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nvEVn-0FJhI Seguici su Facebook: Sella Nevea Mountain experience SELLA NEVEA MOUNTAIN EXPERIENCE ESTATE 2013

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :