li ho raccolti, portati a casa, e con piacere ho riassaporato questa vera prelibateza, che avevo quasi dimenticato, e che ha risvegliato in me teneri ricordi legati all’infanzia e ai bei tempi passati
I mandolini sono mandorle molto grosse, particolarmente buone da mangiare, in questo periodo in cui sono ancora verdi.
Si mangiano, infatti, così, acerbi, con tutto il mallo che è ancora tenero ; sono dolci, ricordano un po’ nel sapore le pesche acerbe e sono d’un buono, ma così buono che se le assaggi una volta non puoi più resistere e non ne scordi più il gusto e il sapore
![Sempre nel mio girovagare nei campi, con Tobia, con sorpresa e stupore, ho ritrovato i mandolini… :-)](http://m2.paperblog.com/i/115/1152705/sempre-nel-mio-girovagare-nei-campi-con-tobia-L-aA5xFI.jpeg)
Io li ho sempre mangiati così, freschi, ma Flora, una cara amica, mi ha dato la sua ricetta per conservarli per l’inverno dicendomi che sono ne vale la pena provarci e sicuramente nei prossimi giorni mi metterò all’opera
![Sempre nel mio girovagare nei campi, con Tobia, con sorpresa e stupore, ho ritrovato i mandolini… :-)](http://m2.paperblog.com/i/115/1152705/sempre-nel-mio-girovagare-nei-campi-con-tobia-L-c3As2Y.jpeg)
I mandolini sciroppati…
Punzecchio i mandolini, li scotto per alcuni minuti in acqua bollente, li faccio raffreddare nella stessa acqua e poi li metto in un barattolo di vetro con uno sciroppo preparato facendo bollire 1 lt. di acqua con 375 gr. di zucchero. Chiudo il barattolo e lo sterilizzo facendolo bollire in una pentola, coperto d’acqua, per 40 minuti. Lo lascio raffreddare nella stessa pentola, poi lo ripongo in dispensa.
![mandolini Sempre nel mio girovagare nei campi, con Tobia, con sorpresa e stupore, ho ritrovato i mandolini…](http://m2.paperblog.com/i/115/1152705/sempre-nel-mio-girovagare-nei-campi-con-tobia-L-nBn6j7.jpeg)
Filed under: buona cucina, le erbe di campo, le marmellate, le confetture & la frutta sotto vetro Tagged: mandolini, mandorle verdi