Continua l’impegno ‘green’ di Google, che come i lettori di Energie Rinnovate ben sanno è una delle aziende più sensibili al tema delle energie rinnovabili.
L’ultima novità è particolarmente interessante e curiosa, perché il colosso di Mountain View ha deciso di applicare le proprie innovazioni tecnologiche per facilitare l’installazione di moduli fotovoltaici. Agli installatori della Sullivan Solar Power, infatti, basterà indossare gli ormai celebri Google Glass per avere tutte le indicazioni utili al miglior posizionamento e alla perfetta installazione degli impianti, rendendo ancora più semplice usufruire di energia prodotta con zero emissioni inquinanti.
Quando ci si trova sui tetti, infatti, è abbastanza complicato riuscire a consultare le informazioni che servono per una perfetta installazione. Inoltre, attraverso gli occhiali speciali sarà anche possibile registrare alcuni video così da avere un archivio dati completo delle istallazioni e delle riparazioni effettuate.
Dal solare all’eolico, è della scorsa settimana la notizia relativa all’investimento di 75 milioni di dollari per l’acquisto di una nuova centrale eolica nel Texas. L’impianto di Panhandle 2, con 182 MW di potenza istallata dovrebbe essere operativo entro la fine dell’anno con l’istallazione totale di ben 79 turbine.
[foto da power-eng.com]