E’ il titolo dell’ultimo flash mob che i lavoratori del Teatro Lirico di Cagliari hanno inscenato come protesta ieri sera, durante il concerto offerto da l’Unione Sarda (quotidiano sardo), al pubblico Cagliaritano.
Un gruppo di artisti del coro, professori d’orchestra, sarti e tecnici ha invaso la platea vestiti da personaggi dell’Ope

Gli stessi, alla fine della serata inscenavano all”uscita del teatro, improvvisando brevi brani di romanza sconclusionati, e trattenuti da infermieri.
Di grande efficacia, come tutti i flash mob realizzati fino ad oggi, mirano a sensibilizzare il pubblico al problema che sta affliggendo i nostri teatri ma anche tutta la nazione: il decadimento della cultura creato dai tagli finanziari di questo governo.
Nelle foto: il m.soprano Irene Macutan e la violinistaDonatella Carta in personaggi folli