Magazine Calcio

Serie A: 26esima giornata

Creato il 08 marzo 2015 da Fattorecampolive
Serie A: 26esima giornata
DOMENICA 8 MARZO
CESENA-PALERMO ore 12.30 FORMAZIONI UFFICIALI
Cesena (4-3-1-2): Leali; Perico, Krajnc, Lucchini, Magnusson; Giorgi, Mudingayi, De Feudis; Brienza; Djuric, Defrel
A disp.: Agliardi, Bressan, Nica, Moncini, Volta, Succi, Carbonero, Pulzetti, Mordini, Cascione, A. Rodriguez. All.: Di Carlo
Squalificati: Capelli (1)
Indisponibili: Marilungo, Tabanelli, Cazzola, Zè Eduardo, Renzetti
Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello, Terzi, Andelkovic, Daprelà; Rigoni, Jajalo, Barreto; Vazquez, Quaison; Dybala
A disp.: Ujkani, Fulignati, Milanovic, Ortiz, Emerson, Maresca, Bolzoni, Chochev, Della Rocca, Bentivegna, Joao Silva, Belotti. All.: Iachini
Squalificati: Rispoli (1)
Indisponibili: Morganella, Gonzalez, Lazaar
CHIEVO-ROMA ore 15
Chievo (4-2-2): Bizzarri; Mattiello, Cesar, Dainelli, Zukanovic; Schelotto, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Meggiorini, Pellissier
A disp.: Bardi, Seculin, Sardo, Gamberini, Cofie, Biraghi, Birsa, Christiansen, Fetfatzidis, Paloschi, Pozzi, Botta. All.: Maran
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Frey
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Cole; Nainggolan, De Rossi, Keita; Gervinho, Iturbe, Ljajic
A disp.: Skorupski, Lobont, Spolli, Holebas, Pjanic, Sanabria, Paredes, Ucan, Totti, Verde, Doumbia. All.: Garcia
Squalificati: Yanga-Mbiwa (1), Torosidis (1)
Indisponibili: Strootman, Balzaretti, Castan, Maicon, Ibarbo
LE ULTIME
Qui Chievo: Maran deve decidere la soluzione migliore per l'attacco. Meggiorini e Pellissier partono favoriti. A centrocampo dovrebbe tornare Radovanovic, fatto rifiatare sabato col Milan. Hetemaj potrebbe quindi tornare a coprire la sinistra. Dietro mancherà Frey, al suo posto confermato il baby Mattiello.
Qui Roma: Torosidis e Yanga-Mbiwa squalificati, Maicon e Ibarbo ancora indisponibili. Holebas recupera dall'influenza ma andrà in panchina, al suo posto Cole. Rudi Garcia deve poi fare i conti anche con lo stato di forma precario di Totti e Pjanic. Il capitano dovrebbe partire dalla panchina, con Iturbe titolare nel tridente d'attacco con Gervinho e Ljajic. De Rossi gioca.
EMPOLI-GENOA ore 15
Empoli (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Tavano
A disp.: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Piu, Brillante, Signorelli, Verdi, Zielinski, Mchedlidze. All.: Sarri
Squalificati: Hysaj (1)
Indisponibili: Guarente
Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Iago, Perotti, Niang
A disp.: Lamanna, Izzo, Tambè, Prisco, Marchese, Bergdich, Mandragora, Lestienne, Laxalt, Pavoletti, Borriello. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Tino Costa, Ariaudo
LE ULTIME
Qui Empoli: Hysaj è squalificato: al suo posto certo l'impiego di Laurini che rientra titolare dopo tre mesi anche se non ha i 90' nelle gambe. In avanti Tavano con Maccarone. Croce ha subito una botta in allenamento, ma è regolarmente a disposizione.
Qui Genoa: i due infortunati Tino Costa e Ariaudo che hanno proseguito i rispettivi programmi di recupero. Regolarmente in campo nella partitella in famiglia sia Marco Borriello che Giovanni Marchese, con quest'ultimo tornato tra i convocati dopo il lungo infortunio.
PARMA-ATALANTA ore 15
Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Costa, Lucarelli, Gobbi; J.Mauri, Mariga, Nocerino; Varela, Belfodil, Rodriguez.
A disp.: Iacobucci, Bajza, Santacroce, Feddal, Lila, Lodi, Ghezzal, Mendes, Galloppa, Coda, Palladino. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Biabiany
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Bellini, Cherubin, Benalouane, Dramé; Carmona, Cigarini, Baselli; D'Alessandro, Denis, Emanuelson
A disp.: Avramov, Frezzolini, Del Grosso, Migliaccio, Scaloni, Masiello, Rosseti, Grassi, Bianchi, Boakye, Gomez, Pinilla. All.: Reja
Squalificati: Stendardo (1)
Indisponibili: Estigarribia, Raimondi, Moralez, Biava, Zappacosta
LE ULTIME
Qui Parma: Donadoni recupera Coda, Palladino e Feddal. Il tecnico ducale dovrebbe schierare un 4-3-3 con Belfodil punta, Varela e Rodriguez sulle fasce.
Qui Atalanta: Reja torna al 4-3-3 con Denis in ballottaggio con Pinilla per il posto di punta centrale. Emanuelson sarà l'ala destra, D'Alessandro giocherà a sinistra. Gomez è recuperato, ma andrà in panchina. A centrocampo Cigarini sarà il perno centrale, Carmona e Baselli gli interni. In difesa Cherubin sostituirà lo squalificato Stendardo, a destra dubbio Bellini-Masiello.
UDINESE-TORINO ore 15
Udinese (3-5-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Guilherme, Fernandes, Pasquale; Thereau; Di Natale
A disp.: Meret, Scuffet, Bubnjic, G.Silva, Pinzi, Badu, Kone, Hallberg, Aguirre, Perica, Geijo. All.: Stramaccioni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Domizzi, Heurtaux, Zapata
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Jansson, Moretti; Peres, El Kaddouri, Gazzi, Farnerud, Darmian; Quagliarella, Martinez
A disp.: Castellazzi, Ichazo, Maksimovic, Glik, Silva, Molinaro, Vives, Basha, Benassi, Maxi Lopez, Amauri. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gonzalez, Masiello
LE ULTIME
Qui Udinese: Heurtaux ha rimediato una forte contusione al perone nell'amichevole contro la Clodiense e non è stato convocato. Non ci saranno anche Domizzi e Zapata. In attacco coppia fissa Thereau e Di Natale.
Qui Torino: Ventura ha tutti a disposizione tranne gli infortunati Gonzalez e Masiello che stanno proseguendo con il programma di riabilitazione. Recuperato Benassi, assente domenica contro il Napoli per un affaticamento muscolare. Glik potrebbe andare in panchina in vista della partita d'Europa League.
NAPOLI-INTER ore 20.45
Napoli (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik, Gabbiadini; Higuain
A disp.: Rafael, Colombo, Henrique, Zuniga, Strinic, Mertens, Jorginho, De Guzman, Zapata. All.: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Michu, Insigne, Gargano, Britos, Maggio
Inter (4-3-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Palacio, Icardi.
A disp.: Carrizo, Berni, Andreolli, Campagnaro, Kuzmanovic, Obi, Dodò, Vidic, Felipe, Hernanes, Kovacic, Podolski. All.: Mancini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jonathan, Nagatomo
LE ULTIME
Qui Napoli: Benitez perde Gargano per stiramento alla coscia destra. Dovrà stare fuori 10-15 giorni. Affaticamento muscolare per Maggio e Britos: i due riposeranno in vista dell'impegno di Coppa. In avanti Gabbiadini in vantaggio su De Guzman. Zuniga torna tra i convocati dopo quasi cinque mesi, ma a destra gioca Mesto.
Qui Inter: allarme rientrato per Icardi: si è trattato di un leggero affaticamento muscolare. Ora toccherà a Mancini decidere se schierarlo titolare o preservarlo in vista della sfida di giovedì in Europa League contro il Wolfsburg. In quest'ultimo caso spazio a Podolski accanto a Palacio. Dietro le due punte riecco Shaqiri. In difesa Ranocchia torna a far coppia con Juan Jesus.
LUNEDI' 9 MARZO
LAZIO-FIORENTINA ore 19
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, De Vrij, Radu; Onazi, Biglia, Cataldi; Candreva, Klose, Felipe Anderson
A disp.: Berisha, Strakosha, Cavanda, Ciani, Braafheid, Novaretti, Ederson, Ledesma, Keita, Perea. All.: Pioli
Squalificati: Parolo (1)
Indisponibili: Pereirinha, Gentiletti, Lulic, Djordjevic, Tounkara, Konko, Cana, Mauri
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Richards, G.Rodriguez, Basanta, Pasqual; B.Valero, Pizarro, Mati Fernandez; Ilicic, Gilardino, Diamanti.
A disp.: Rosati, Lezzerini, Tomovic, Alonso, Vargas, Lazzari, Rosi, Kurtic, Badelj, Joaquin, Salah. All.: Montella
Squalificati: Aquilani (1)
Indisponibili: Rossi, Bernardeschi, Babacar, Tatarusanu, Savic, Gomez.
LE ULTIME
Qui Lazio: oltre ai lungodegenti e allo squalificato Parolo, Pioli dovrà fare a meno anche di capitan Mauri, alle prese con un'infrazione al piede sinistro. In porta dovrebbe esserci Marchetti. Dopo oltre tre mesi è pronto per fare il suo ritorno nella lista dei convocati anche il difensore Ciani, fermo da novembre per una lesione muscolare.
Qui Fiorentina: Gomez, che contro la Juve ha rimediato una distorsione alla caviglia sinistra, starà fuori almeno 15 giorni: gli esami hanno evidenziato una lesione al legamento. Montella recupera Tomovic, che va in panchina. A centrocampo Pizarro, non convocato per la Coppa Italia per i postumi di un fastidio muscolare. In avanti tocca a Gilardino, spalleggiato da Ilicic e Diamanti. Un po' di riposo per Salah, che partirà dalla panchina.
JUVENTUS-SASSUOLO ore 21
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Marchisio, Pogba; Pereyra; Morata, Tevez
A disp.: Storari, Rubinho, Caceres, Barzagli, Ogbonna, De Ceglie, Matri, Sturaro, Pepe, Coman, Padoin, Llorente. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pirlo, Asamoah, Romulo, Marrone
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Peluso, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone
A disp.: Polito, Chibsah, Lodesani, Brighi, Lazarevic, Bianco, Donis, Fontanesi, Floccari, Floro Flores. All.: Di Francesco
Squalificati: Gazzola (1)
Indisponibili: Pegolo, Terranova, Antei, Cannavaro, Pomini
LE ULTIME
Qui Juve: dopo il turnover di Coppa, riecco Tevez affiancato da Morata.
Qui Sassuolo: Di Francesco potrà ritrovare tre giocatori titolari importanti come Magnanelli che ha scontato il turno di squalifica, ma soprattutto Vrsaljko e Peluso per la difesa. L'ex Juve sarà difensore centrale insieme ad Acerbi, con Vrsaljko e Longhi esterni. Davanti confermato il tridente Berardi-Zaza-Sansone.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines