Sfatiamo un mito

Da Astonvilla

E' una strada da cui prima o dopo passiamo tutti.
C'e' sempre un momento nella nostra frequentazione cubana che ci ritroviamo nell ultimo campo ai piedi dell'ultimo monte con il grasso che ci cola dal mento e le mani tutte unte dopo aver mangiato il puerco "a lo cubano".
E' una cosa ci fa sentire "dentro" la situazione,ci fa sentire parte di dove siamo,insomma ci fa sentire un po' cubani.
E' un rito a cui e' difficile sottrarsi anzi spesso siamo noi gli sponsor di tutta la "manifestazione".
Ora pero',da buoni italiani,quindi gente che in cucina ci sa fare,possiamo dire che il puerco,quel puerco,cucinato in quel modo sia davvero buono?
Qua' siamo abituati a mangiare il maiale in nmille modi diversi,dal porceddo sardo,alla porchetta di Ariccia,al cinghiale toscano e via di seguito.
In piu' i nostri maiali mangiano come Dio comanda mentre i loro...ba' sappiamo che non e' la stessa cosa.
Non lo sanno cucinare,immancabilmente viene tirato via dallo spiedo che ancora non e' cotto poi lo fanno cuocere subito dopo averlo ammazzato mentre sappiamo bene che la carne ha bisogno di qualche giorno di frollatura prima di essere cotta.
Di metterci spezie o cose simili non se ne parla.
Lo mangiamo per il contesto attorno ma non venitemi a dire che e' buono perche' non ci credo.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La fiaba di Rosichella

    Rosichella era una ragazza come tante altre: aveva due braccia, due gambe, dieci dita nelle mani e altrettante nei piedi. Aveva i capelli né lisci né ricci,... Leggere il seguito

    Il 25 maggio 2015 da   Gynepraio
    OPINIONI, TALENTI
  • Tomasz Gluziński: Il grande pascolo

    Tomasz Gluziński      Nel 2005 la casa editrice “Więź” di Varsavia pubblicò un’antologia poetica di Tomasz Gluziński dal titolo “Il grande pascolo”, contenente... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Matrimonio a prima vista: come sposare uno sconosciuto

    Perchè lo faccio, vi starete chiedendo: ecco, non lo so. Forse è perché guardare programmi trash a volte è terapeutico, nel senso che in confronto a chi... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Laprugna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Festa della mamma 2015 - Mamy Love photo

    Con oggi si apre ufficialmente il weekend della festa della mamma, e io voglio festeggiare con voi nel modo più semplice e speciale che esista: con delle foto. Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Antonio Devicienti su un libro di Rosa Salvia

    Il titolo esprime subito e molto bene un modo di fare poesia che vuol prendersi cura del mondo e delle persone per farsene carico: ed è poesia dalla pronuncia... Leggere il seguito

    Il 02 maggio 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI