Magazine Creazioni

Sfinci siciliani

Da Myroseinitaly
Un dolce tipico  siciliano, del periodo di carnevale, sono "i sfinci",delle pallette di pasta lievitata fritte nell'olio ed abbondantemente zuccherate.Come per ogni ricetta regionale, anche per "i sfinci" ci sono più versioni a seconda della provincia. A casa mia, mio padre, le ha sempre fatte così:
500g di farina 00una bustina di lievito di birra secco (o un panetto fresco)Un cucchiaino raso di sale e uno di zuccheroacqua tiepida q.b.
Praticamente un impasto per pane o pizza.L'unica differenza é che l'impasto deve essere quasi liquido.
Sfinci siciliani
Dopo circa 40' di lievitazione, friggere "i sfinci" facendo colare un cucchiaio per volta di impasto, in una pentola piena di olio di semi bollente.
Sfinci siciliani
Dopo pochi secondi di cottura le palline di pasta avranno un bel colore dorato, saranno gonfie e saliranno in superficie.Scolarle e adagiarle su un foglio di carta assorbente.
Sfinci siciliani
Appena avranno perso un po' dell'olio di frittura,spolverizzarle di zucchero semolato, mentre sono ancora calde.Devono essere molto zuccherate, come le ciambelle del bar,per intendersi, in quanto l'impasto é di per sè poco dolce.Una attenzione da tenere quando si preparano queste frittelle semplicissime,é l'estrema facilità con cui si fanno mangiare!!!!
Sfinci siciliani
Alla prossima!Manuela

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :