Shabby chic anche in giardino…
un mood romantico che conquista! Evoca emozioni legate ai ricordi e al passato.
È abbastanza facile e poco costoso creare un giardino Shabby chic.
Pezzi di recupero, eredità di famiglia o trovaille ricercate sui mercatini d’antiquariato, comune denominatore sono i segni lasciati dal tempo. Colori chiari o pastello ed i fiori, rose, tante rose…antiche of corse!
![shabby in the garden... Shabby chic in the garden](http://m2.paperblog.com/i/84/843018/shabby-chic-in-the-garden-L-fHA93W.jpeg)
Bastano pochi elementi di arredo per creare anche in casa un piccolo giardino Shabby chic.
Un vecchio tavolino da caffè da bistrot usurato dal tempo, una jardiniere di ghisa e qualche antico attrezzo del mestiere.
![Table bistrot cafe Shabby chic in the garden](http://m2.paperblog.com/i/84/843018/shabby-chic-in-the-garden-L-XdPQnr.png)
tavolino di Recuperando
![pinze per bulbi Shabby chic in the garden](http://m2.paperblog.com/i/84/843018/shabby-chic-in-the-garden-L-4ZfIui.jpeg)
![muschio nordico naturale Shabby chic in the garden](http://m2.paperblog.com/i/84/843018/shabby-chic-in-the-garden-L-TEFQUu.jpeg)
Con un po’ di muschio nordico stabilizzato nascondo poi la terra e i vasi contenenti le piante.
![ranocchio Shabby chic in the garden](http://m2.paperblog.com/i/84/843018/shabby-chic-in-the-garden-L-LgfmwA.jpeg)
La mia voglia di giardino Shabby è così, anche in casa…appagata!!!