Magazine Cinema

Shaun Vita da Pecora - Il Film

Creato il 20 marzo 2015 da In Central Perk @InCentralPerk
Andiamo al Cinema
Il bello di andare al cinema, è anche quello di poter tornare bambini.
Anche solo per un'ora e mezza, circondarsi di buoni sentimenti, di trame facili, di bellezza, per poter ridere e sognare assieme agli altri in sala, e poco importa se questi hanno effettivamente 20 anni meno di te.
Con la pecora Shaun e le sue avventure, succede proprio questo, a partire dalla serie televisiva che con il potere della plastilina, dei colori sgargianti e dei soli versi (che siano grugniti, belati, guaiti va bene lo stesso) ha fatto centro.
Vedere finalmente approdare questa simpatica pecora sul grande schermo, non poteva che riempirmi di gioia, con la stop-motion chiamata ancora una volta a compiere i suoi miracoli.
Shaun Vita da Pecora - Il Film
Le aspettative non erano certo altissime, in fondo, il target di Shaun (che va in onda su Rai Yoyo) è ovviamente quello dei più piccoli, che non hanno bisogno di dialoghi, a cui basta un semplice sguardo per scoppiare a ridere.
E infatti, la trama del film non brilla per originalità, con il fattore schiacciato dalla routine che viene ingannato dal suo gregge per godere di almeno un giorno di libertà. Peccato però che la sua roulotte perda il controllo, finendo nel cuore de La grande Città e facendogli perdere la memoria.
Allo sbando, le pecore non riescono a gioire di quanto conquistato: cibo non ce n'è, regole neppure, urge quindi un intervento per riportare il fattore nel luogo a cui appartiene.
Va da sé che si incontreranno ostacoli ben noti e già visti: dal pazzo acchiappa-animali che dà loro la caccia ai travestimenti non proprio sicuri con cui mimetizzarsi, fino a un'aiutante insperato che ha le strane sembianze di uno strano cane.
Il lieto fine è ovviamente dietro l'angolo, e passa per una nuova vocazione che è quella di acconciatore, e per la memoria di un passato più felice e senza programmi.
Shaun Vita da Pecora - Il Film
Leggero e quasi effimero, questo film di e con Shaun sembra più un suo episodio allungato, con tante gag facili facili che riescono comunque a strappare un sorriso, anche se spesso solo di tenerezza.
Quello che veramente funziona è la realizzazione, capace di gestire i tanti particolari da modellare, i tanti colori e dettagli da creare che riescono a reggere senza bisogno di parole, ma solo con tanti rumori e buona musica.
Da segnalare è infatti un'ottima colonna sonora, molto british, che va' così a pari passo con quella campagna inglese, con quella città dai mattoni rossi.
Se solo si fosse tenuta la stessa attenzione data alla parte tecnica e ai bisogni del pubblico più giovane anche per quello più maturo (qualche citazione, qualche riferimento), ne sarebbe uscito un ottimo film.
Shaun si ferma all'essere godibile, impregnato di quella magia che fa brillare gli occhi dei bambini, e che, con la sua semplicità e i suoi buoni sentimenti, fa dimenticare la propria età.
Shaun Vita da Pecora - Il Film
Guarda il Trailer

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine