Magazine Bambini

Shea partecipa alla “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”!

Da Shea @ass_shea

Shea parteciperà alla Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti, attesa dal 19 al 27 Novembre.
Le attività si svolgeranno a Recale il 19 novembre, dalle 18:00 presso l’Auditorium della Scuola media statale «Giovanni XXIII», in viale Europa, sede dell’Istituto comprensivo diretto da Vincenza Della Valle.

 Tra le centinaia d’iniziative presentate, il progetto «Abbasso i rifiuti» di «Cruna», associazione ambientalista di Recale, ha ottenuto la validazione dal comitato promotore nazionale, composto, tra gli altri, da Legambiente.

Shea partecipa alla “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”!

Michele Lasco, portavoce degli ambientalisti, e promotore principale dell’iniziativa, afferma:
E’ un risultato eccezionale; un risultato, però, che condividiamo con altri amici: il progetto è stato redatto, infatti, con la collaborazione di Ester Natale, presidente dell’associazione «Shea» di Curti, e di Salvatore Melillo, responsabile dell’associazione «Trashware» di Trentola Ducenta»

 Giunta alla terza edizione, la «Settimana europea per la riduzione dei rifiuti», che in Italia gode dell’Alto patronato del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, è una manifestazione che nasce all’interno del Programma «LIFE+» della Commissione europea con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, le aziende e i consumatori sulle politiche e sulle strategie di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione europea.
In varie nazioni, nei sette giorni, amministrazioni pubbliche, scuole, imprese, associazioni di categorie e di volontari saranno impegnate nell’organizzazione di una serie di eventi decentrati, rivolti alla prevenzione dei rifiuti.

Il programma prevede un intervento iniziale di «Cruna» con consigli pratici per evitare la produzione di rifiuti inutili. Seguirà «Shea», soggetto impegnato nell’assistenza alla maternità con un occhio attento all’ambiente, con una dimostrazione sull’uso dei pannolini lavabili. Poi, sarà la volta dei volontari «Trashware», fautori del recupero e del riutilizzo di vecchi computer dismessi.

Il pomeriggio si concluderà con la performance del musicista e musicoterapeuta Michele Magnotta impegnato in un saggio di percussioni creative con oggetti di riciclo.

«Sono tutte azioni, finalizzate a rendere i cittadini più consapevoli dell’eccessiva quantità di rifiuti prodotti e della necessità di una loro drastica riduzione».

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :