Magazine Gadget

Shuhei Yoshida: PlayStation Vita avrà meno titoli first-party

Da Videogiochi @ZGiochi
Shuhei Yoshida: PlayStation Vita avrà meno titoli first-party

Shuhei Yoshida: PlayStation Vita avrà meno titoli first-party

Parlando con Polygon, Shuhei Yoshida ha parlato della situazione di PlayStation Vita, rivelando i piani futuri della compagnia per la console portatile.

“Quando abbiamo lanciato i giochi per PSP, l’argomento principale era quello di avere la qualità di giochi di da PS2 tra le mani. E ‘stata un’esperienza incredibile giocare con titoli come Twisted Metal su un dispositivo portatile. Ma con il passare del tempo e il lancio di PlayStation 3, i giocatori hanno rivolto il proprio sguardo verso la next-gen e si sono resi conto che la qualità da PlayStation 2 non era sufficiente.”

Yoshida ha poi proseguito:
“E’ stato incredibile lanciare Uncharted su PS Vita: era come avere davvero la qualità grafica di PlayStation 3 nel palmo della propria mano. Gli anni sono passati e, con l’arrivo di PlayStation 4, le aspettative dei giocatori si sono alzate sempre di più.
Invece di guardare le grandi storie o i filmati, potete spendere ore su ore con Vita. Quindi, penso che in realtà  filmati, si possono trascorrere ore su Vita.
Il nostro lavoro sulla produzione di giochi cross-platform (specialmente in versione digitale) continuerà, ma i titoli first-party esclusivi per la console saranno sempre di meno. Gli indie con il loro boom stiano aiutando molto la nostra console: abbiamo ottimi contenuti e grazie alla funzionalità di gioco sospeso, si può entrare e uscire dalla partita nel modo che più si desidera”

Il presidente di SWS ha parlato anche di Borderlands 2 su PS Vita:
“Amo quello che hanno fatto. Si tratta di un gioco molto, molto profondo e piacevolmente divertente, e mi sto divertendo a giocare con un nuovo personaggio ho perso su PS3 perché comprendeva la maggior parte dei il DLC, quindi sono convinto che abbiano fatto un ottimo lavoro” 
“Appena il gioco è uscito, ho twittato subito che si possono rimappare i comandi da touch screen posteriore.”

Successivamente ha parlato Adam Boyes, vice presidente di publisher e sviluppatori relazioni, che si è aggiunto successivamente all’intervista, affermando che la sua squadra ha creato un sistema capace di agevolare gli sviluppatori che con un tocco possono riassegnare la mappatura e sta rendendo sempre più importante la possibilità di giocare ai titoli per PlayStation 4 giochi attraverso Remote Play.
Attualmente Sony non sta capitalizzando al massimo questa funzionalità dato che non è stata spinta molto dal punto di vista pubblicitario. Un segno che potrebbe indicare l’arrivo del tanto vociferato bundle delle due console.
Proprio su questo argomento Yoshida ha rivelato:
“Mai dire mai. In passato, abbiamo fatto qualcosa del genere con Bravia TV e PS3. Quindi mai dire mai. Siamo super entusiasti di come le persone stiano utilizzando la console. Stiamo preparando PS TV per migliorare ancora di più l’esperienza e continueremo a fornire maggiori utilità per Vita come un dispositivo compagno di PS4 così come terminale per PlayStation Now.”

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog