Si chiudono le missioni Shuttle

Creato il 08 luglio 2011 da Sabrinamasiero

Lo Shuttle Atlantis sulla rampa di lancio 39A del Kennedy Space Center, ripreso giovedì 7 luglio 2011. Fonte NASA/Bill Ingalls.

Con il lancio di oggi dello Shuttle Atlantis si chiude in modo definitivo le missioni del programma americano Shuttle iniziate nell’aprile 1981.

Al Launch Control Center presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida, il team che controlla il lancio dello Shuttle continua a monitorare il tempo. Le previsioni sono di un 30% di possibilità favorevole del lancio previsto alle 11.26 del mattino, le 17.26 ora italiana.

Della STS-135 missione fanno parte il comandante Chris Ferguson, il pilota Doug Hurley e gli Specialisti di Missione Sandra Magnus e Rex Walheim (da sinistra nella foto qui in alto).

Al monento non c’è alcun motivo per rinviare la missione. Il Comandante Chris Ferguson pochi minuti fa è stato il primo a salire a bordo dell’Atlantis (foto qui sotto), seguito dal pilota Doug Hurley. Durante un’intervista pre-lancio quanlche settimana fa, Ferguson, riflettendo sul programma spaziale americano, ha aiutato la a mantenere unito il paese col perseguire degli obiettivi comuni costruendo e operando nella Stazione Spaziale Internazionale.

We have done fantastic things in space” (Stiamo facendo cose fantastiche nello spazio) ha affermato il comandante.

Lo space Shuttle Atlantis proietta la sua silhouette sull’edificio di assemblaggio degli shuttle (Vehicle Assembly Building) quando sta per iniziare il suo viaggio dall’High Bay 3 nell’edificio verso la rampa di lancio 39A per il suo ultimo volo, il 31 maggio 2011. Cortesia NASA.

Dal primo lancio avvenuto il 12 aprile 1981, 355 astronauti hanno volato 852 volte nelle 135 missioni. Sedici paesi sono stati rappresentati sulle missioni spaziali: Belgio, Canada, Francia, Germania, Israele, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Russia, Arabia Saudita, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Stati Uniti.
Cinque sono state le navette: Columbia, Challenger, Discovery, Atlantis ed Endeavour.

Lo shuttle Atlantis sulla rampa di lancio, ieri 7 luglio 2011. Cortesia NASA.

Go, Atlantis!

Il Blog della NASA dove si può seguire in tempo reale ogni tappa della missione:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/launch/launch_blog.html
NASA TV per seguire il lancio: http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/

NASA Space Shuttle:  http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/main/index.html

Sabrina


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • DarkSide-50 si dà ARIA

    Indagare il lato oscuro del nostro universo: è questa la missione di DarkSide-50, il nuovo detective hi-tech che andrà a caccia di materia oscura. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • USA, 100% di rinnovabili entro il 2050?

    Entro il 2050, gli Stati Uniti potrebbero essere completamente alimentati dalle rinnovabili. Ad affermarlo è un team di scienziati dell’Università di Stanford,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un nuovo tool per prevedere le tempeste solari

    Le grandi tempeste geomagnetiche in arrivo dal Sole potrebbero, d'ora in avanti, essere previste con oltre 24 ore di anticipo. In questo modo si avrebbe il temp... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Prevedere le tempeste solari

    Le espulsioni di massa coronale (Coronal Mass Ejection, CME) sono eruzioni di plasma solare che possono potenzialmente compromettere le comunicazioni satellitar... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Stati Uniti: dalla Russia legno illegale

    Il Dipartimento di Giustizia nordamericano si appresta presentare nuovi capi di accusa contro il produttore di parquet "Lumber Liquidators", accusato di... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Salvaleforeste
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE