Magazine Cultura

Siamo tutti potenziali carcasse

Creato il 21 ottobre 2013 da Alessandro Manzetti @amanzetti
Siamo tutti potenziali carcasse  “Ho cercato di esprimermi nel modo più diretto e più crudo possibile, e forse, se una cosa viene trasmessa direttamente, la gente la trova orripilante. Perché tende a essere offesa dai fatti, o da quella che una volta veniva chiamata verità”. L’opera “Figure with meat” (1954) sintetizza la filosofia di Bacon e le sue archetipali ispirazioni. La carne, simbolo della transitorietà dell’uomo, che Bacon definisce “potenziale carcassa”. Papa Innocenzo X, l’immaginario dell’autore animato dalle tele di Velazquez e dal fotogramma del La corazzata Potëmkin di Ejzenštejn: il panico di un ferito, gli occhiali frantumati e il viso macchiato di sangue. Più che pittore dell’orrore, come è stato definito, Bacon interpreta l’orrore di un secolo, fatto di carne e non di fantasmi di un artista.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines