Senza la riapertura i crolli degli altri ponti potrebbero slittare
La stagione dei crolli in Sicilia rischia di avere dei ritardi; è essenziale che il viadotto Petrulla, crollato nel luglio 2014, sia riaperto per poter permettere ad altre strutture di crollare tranquillamente.
La Sicilia punta fortemente su questa “strada”; “le vie dei ponti crollati” potrebbe incentivare il turismo e rendere un’attrattiva quello che per molti è un problema.
Inoltre potrebbe portare lavoro.
Se un ponte crolla dev’essere poi ricostruito, negli anni di attesa per la ricostruzione si potrebbero creare ristoranti e strutture ricettive per i turisti e gli stessi siciliani, così da rendere più dolce il disagio.
Archiviato in:Articoli
![](https://pixel.wp.com/b.gif?host=verobellimbusto.wordpress.com&blog=31599144&post=3314&subd=verobellimbusto&ref=&feed=1)