Ecco qualche consiglio:

Da non appassionata della saga di Star Trek mi sono tenuta distante dal precedente capitolo, ma questo trailer promette già un alto tasso di adrenalina e di pathos. Il marchio J. J. Abrams è sempre una garanzia.

Hates - The house at the end of the street
Un horror classico su una casa nella quale è avvenuto un duplice omicidio. La nuova vicina stringerà amicizia con il figlio della coppia assassinata, ma sarà veramente chi sembra? Consigliato solo per la presenza della sempre brava e bella Jennifer Lawrence.

Il fondamentalista riluttante
Mira Nair firma un film che vuole far riflettere. La vita di un professore, fidanzato e in carriera, cambia con la tragedia dell'11 settembre. Essendo islamico viene ora visto con sospetto e con odio dalla patria che lo aveva accolto.

Un cast stellare -Bruce Willis, Rebecca Hall, Catherine Zeta-Jones, Vince Vaughn- per una commedia ambientata tra casinò e scommesse illegali. Un po' d'amore per condire un film che non promette certo esaltazioni.

Un po' più promettente una commedia indie direttamente dalla Gran Bretagna e dall'umorismo nero. Protagonista una coppia osteggiata dalla madre di lei, che parte per un viaggio in caravan in cui però scapperà qualche morto. La motivazione? La mancanza di buona educazione.
Dalla Romania questo dramma che vede al centro della scena il rapporto morboso tra una madre possessiva e un figlio che vorrebbe sfuggire dalle sue grinfie. Quando inavvertitamente investe un bambino, però, proprio la madre cercherà di salvarlo dallo prigione.
Davide Manuli dopo aver visto uscire con ritardo Beket, ci riprova con questo film artistico e parecchio radical chic che indaga ancora una volta sulla misteriosa figura di Kaspar Hauser, il bambino d'Europa che incuriosì Norimberga e non solo, arrivando in città dal nulla. Le sue origini, forse nobili, non vennero mai chiarite. Tra i protagonisti Vincent Gallo e Claudia Gerini.
Un narcolettico, un internet-dipendente, un affetto dalla sindrome di Tourette e un ossessionato dall'igiene e dal timore del contatto fisico si conoscono in una clinica dove i genitori li hanno mandati per curarsi e decidono di partire perIbiza. Parte così un road movie fatto di prime volte e prime esperienze che li segnerà. Luigi Cecinelli firma una commedia italiana che si differenzia dalle ultime prodotte e vede nel cast comparse come Serena Autieri, Paolo Calabresi, Massimo Ghini, Gianmarco Tognazzi, Gérard Depardieu, Carolina Crescentini, Eva Riccobono e Lucia Ocone.
Infine da segnalare l'uscita Disney della settimana -Monsters & Co. in 3D- e il documentario Trashed, narrato e vissuto in prima persona da Jeremy Irons, che mostra le conseguenze della nostra società usa e getta e materialista.