Oltre al probabilissimo numero uno del boxoffice del lunedì, ci sono però diverse chicche tra cui una di animazione e tutte le altre europee: una francese, una (o forse due?) italiana e una argentina, che arriva con giusto qualche anno di ritardo.
Bisogno di un po' di chiarezza, e di qualche consiglio?
Eccoli qui:

A 10 dal primo avveniristico capitolo, torniamo per le strade del peccato con tre nuovi episodi da seguire.
Il cast è in parte confermato (Mickey Rourke, Rosario Dawson, Jessica Alba, Bruce Willis) in parte rinnovato con succose new entry (Eva Green, Josh Brolin, Joseph Gordon-Levitt). Rodriguez baderà più alla quantità o alla sostanza? A breve, l'ardua sentenza.
Nel frattempo, immagino non serva dirlo troppo forte, andate in tranquillità a vederlo, in un modo o nell'altro vi rifarete gli occhi.
Trailer

Vincitore all'ultimo Festival di Cannes del premio al miglior film nella sezione Un Certain Regard, la pellicola francese ha tutte le carte in regola per conquistare: una sessantenne spogliarellista (e non solo) come protagonista, un uomo che la ama da sempre e che le vuole far cambiare vita, l'ultima baldoria prima del matrimonio.
Un'ochiata, più che interessata, gliela si dà.
Trailer

Dai produttori di quel gioiello di Coraline e del meno riuscito ParaNorman, arrivano le simpatiche e buffe scatole/trolls che sicuramente avranno facile presa sul pubblico dei più piccoli ma che per la stranezza della trama e la bellezza dei disegni, non deve essere snobbata anche dai più grandi.Tra tute bianche, formaggi saporiti e bambini curiosi, c'è di che correre in sala!
Trailer

Da Patrice Leconte ti aspetteresti un film poco convenzionale, basterebbe uno sguardo solo al suo film di animazione La Bottega dei Suicidi. Invece quanto presentato lo scorso anno a Venezia è un classico dramma dei sentimenti, con il povero che inizia a lavorare e guadagnarsi la fiducia di una ricca famiglia, salvo innamorarsi perdutamente della moglie.
Niente di nuovo, niente di esaltante. Fortuna, almeno, che ci sono quei bellocci di Rebecca Haal e Richard Madden (Game of Thrones) come protagonisti.
QUI la breve recensione

Anche gli argentini fanno commedie indie e romantiche al punto giusto. Martin e Mariana sono infatti due giovani dalle mille fobie che non sanno vivere i loro sentimenti se non davanti allo schermo di un computer, ma, ovviamente, il destino li porterà finalmente a conoscersi.
Con colpevole ritardo (giusto quei 3 anni), forse è il caso di recuperarlo.
Trailer

Prequel di The Conjuring, il film va a svelare quanto la terribile bambola Annabelle ha fatto.
Riuscirà a dare una ventata di novità al genere horror, parecchio sottotono ultimamente?
Consigliato ai patiti del genere.
Trailer

Sabina Guzzanti ha convinto Venezia con il suo documentario che mescola finzione e che va a indagare e mostrare quanto successo dopo il periodo di piombo in Italia, con la trattativa avvenuta tra Stato e Mafia. Un'occasione per approfondire e riflettere, che potrebbe convincere anche i non fan dell'attrice/comica/regista come me.
Trailer

Dopo Anime nere, dopo la Guzzanti, un altro film passato per il Lido che tratta di affari sporchi e circoli mafiosi. Questa volta abbiamo a che fare con la camorra e con un avvocato che da sempre non sceglie da che parte schierarsi vivendo la sua vita. Quando però si ritrova difendere un collaboratore della giustizia e la figlia inizia una relazione con un poco di buono, passa all'azione. Protagonisti Luca Zingaretti e il Marco D'Amore della serie Gomorra.
Io lo snobbai, ma potrebbe non essere così male come a naso mi sembrò.
Trailer

Potrebbe essere una sorpresa come Smetto quando voglio, o potrebbe essere una cantonata in puro stile italiano. La rapina imperfetta che un gruppo di strampalati soliti ignoti vuole infatti mettere in atto ha tutti i rischi del genere.
Visto il Trailer, Guido Lombardi propende più per la seconda ipotesi.

Dopo alcuni film italiani che potrebbero anche valere la pena di essere visti, ecco la classica commedia che abbassa i toni e che cerca di divertire a furia di già sentito e di equivoci.
La storia è quella di due fratelli opposti per stile di vita che si ritrovano a convivere dopo che uno dei due ha (momentaneamente) perso la memoria. Se poi ci mettiamo il cast dei soliti noti (Luca Argentero, Raul Bova, Carolina Crescentini e Miriam Leone), le cose di certo non migliorano.
Trailer