Magazine Cinema
Silenzio in Sala - Le Nuove Uscite in Sala
Creato il 06 marzo 2014 da In Central Perk @InCentralPerkE di grosso anche!
Quello che ci attende in sala, infatti, è una pioggia di film nostrani che difficilmente avranno una larga distribuzione, più kolossal d'oltreoceano di cui si potrebbe anche fare a meno.
Qualche consiglio non ve lo toglie nessuno, però, e ricordate che siete stati avvertiti!
300 - L'Alba di un Impero
Alla sua uscita, 300 era stato un caso che aveva appassionato pure la sottoscritta grazie ad una storia interessante, attori ad alto livello di bellezza (c'era pure un certo Fassbender) e l'originalità della messa in scena fumettosa firmata Frank Miller/Zack Snyder.
Con questo sequel non richiesto, la palla passa al novellino Noam Murro, peccato che nel frattempo il genere si sia moltiplicato.
Trailer
Un Ragionevole Dubbio
Attori e registi (Dominic Cooper, Samuel L. Jackson e Peter Howitt di Sliding Doors) di cui si era perso traccia, si riuniscono in in film che non promette nulla di così eclatante. La storia è quella di un avvocato che dopo aver investito un uomo, farà di tutto pur di difendere l'uomo accusato dell'omicidio.
Nì.
Trailer
Il Superstite
Dalla Gran Bretagna arriva invece un dramma che potrebbe rivelare qualche sorpresa. Presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, il film racconta di un incidente in mare in cui solo un ragazzo sopravvive. Osteggiato e incolpata dalla sua comunità, si convincerà che anche il fratello non sia morto.
Trailer
Allacciate le Cinture
Ferzan Ozpetek non aveva convinto troppo con il suo Magnifica Presenza, e scegliendo un cast i cui nomi di spicco sono Kasia Smutniak, Francesco Arca, Francesco Scianna e Carolina Crescentini, qualche dubbio lo ripropone.
La trama narra dell'epopea di un amore lungo 13 anni, sullo sfondo di una Lecce in crescita.
Trailer
La Mossa del Pinguino
Era davvero necessario per Claudio Amendola passare dietro la macchina da presa? A quanto pare sì, e per raccontarci la possibilità di un gruppo di amici di finire alle Olimpiadi grazie al curling. Edoardo Leo, Ricky Memphis, Ennio Fantastichini, Antonello Fassari e Francesca Inaudi nel cast.
Trailer
Pulce non c'è
Più interessante potrebbe invece essere il film di Giuseppe Bonito con Pippo Delbono e Marina Massironi, che racconta la travagliata storia di una famiglia la cui bambina più piccola è autistica. Quando il padre verrà sospettato di averne abusato, Pulce verrà portata in una comunità, mentre per la famiglia inizierà una travagliato incubo giudiziario.
Trailer
12 12 12
L'Italia cerca di dire la sua anche su fantascienza e alieni, e lo fa con una storia di nicchia di fantapolitica e invasioni raccontata da... Max Gazzè. Che, davero davero?
Trailer
Felice chi è diverso
Già il titolo potrebbe scatenare più di una polemica, visto che il documentario firmato Gianni Amelio racconta le battaglie per il riconoscimimento dei loro diritti da parte degli omosessuali attraverso filmati e materiale d'archivio.
Trailer
Registe
Diana Dell'Erba, invece, incentra il suo documentario sulle molte ma poco conosciute registe donna del nostro Paese. Distribuzione sempre con il contagocce.
Trailer
Chocò
Dalla Colombia un altro film che difficilmente troverà il suo spazio nelle nostre sale, che narra della complicata vita di una madre forte e lavorativa che vuole dare un futuro migliore ai suoi figli.
Trailer
Tarzan
Per la seria: "l'animazione non c'è, la prendiamo da dove arriva", ecco l'ennesima trasposizione dell'uomo della giungla... dalla Germania.
No comment.
Trailer
Ghost in the Shell
Infine, solo l'11 e il 12 marzo ci saranno in sala i due film Ghost in the Shell 2.0 e Ghost in the Shell: Innocence, diretti da Mamoru Oshii.
Gli appassionati accorrano!
Trailer
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Al Cinema: recensione "Maggie" (Contagious - Epidemia mortale)
Proprio quando mi stavo gonfiando le palle come dei sommergibili (di solito si dice come delle mongolfiere, ma in quel caso volerebbero, le mie invece stavano... Leggere il seguito
Da Giuseppe Armellini
CINEMA, CULTURA -
Sense8
Quando i film si fanno ad episodi.Ormai la TV è diventata un porto sicuro anche per i grandi nomi del cinema.Perfino i fratelli Wachowskis sono approdati, e... Leggere il seguito
Da In Central Perk
CINEMA -
The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...
Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Nastri d’argento 2015: i vincitori
Il 27 giugno sono stati assegnati gli ultimi premi cinematografici in Italia. Questa volta sono i giornalisti del SNGCI (Sindacato nazionale giornalisti... Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
It follows
Devo chiedere a qualche esperto come mai arrivo sempre in ritardo nel vedere le cose, nonostante nel mondo reale spacco il minuto con la mia puntualità. Leggere il seguito
Da Jeanjacques
CINEMA, CULTURA -
The Take
Quando i film si fanno ad episodi.Da queste parti ci sono almeno due sicurezze:1. Gli inglesi ci sanno fare meglio di tutti nelle serie TV2. Tom Hardy è un... Leggere il seguito
Da In Central Perk
CINEMA