Si parte con la ricetta delle "Ginevrine":100 gr di zucchero2,5 cucchiai di acqua
coloranti alimentari q.b.
Mettere lo zucchero in un pentolino , aggiungere l'acqua e mescolare bene.
Mettere sul fuoco basso mischiando sempre, non deve bollire, ma solo scaldarsi e sciogliersi leggermente, aggiungere il colorante alimentare (io ho usato solo il rosso).
La miscela deve raggiungere i 115°, si capisce anche senza il termometro, è pronto quando facendo colare il liquido dal cucchiaio, le ultime gocce "filano".
Stendere un foglio di carta forno sul piano lavoro, usando un cucchiaino, far cadere delle gocce sulla carta, ricordatevi che lo zucchero tende ad espandersi leggermente, mantenete distanti le caramelline....Una volta freddi si staccheranno da soli.
Io li ho lasciati una notte ad asciugare, in modo che anche dentro fossero "pronti".
Ora i Simil-Macarons.....dico così perchè non avendo la farina di mandorle ho dovuto usare le mandorle tritate, e non le ho setacciate, quindi l'impasto è rimasto un po' più rustico....
100 di farina di mandorle
100 di zucchero a velo
80 gr di albumi vecchi di 2-3 giorni
100 gr di zucchero semolato
30 gr di acqua
colorante alimentare q.b.
100 gr. di marmellata di fragole per farcirli
Tritare il più finemente le mandorle con lo zucchero a velo e lasciare il composto in una ciotola.
Mettere sul fuoco lo zucchero semolato con l'acqua e portarlo a 115°, si capisce anche senza il termometro, è pronto quando facendo colare il liquido dal cucchiaio, le ultime gocce "filano".
Montare a neve fermissima gli albumi, continuare con la frusta elettrica ed inserire il composto di zucchero ed acqua.
Inserire il colorante alimentare, io ho messo il rosso in pasta.
Unire 1/3 del composto con gli albumi nella ciotola con mandorle e zucchero a velo, cercando di non smontare gli albumi...poi aggiungere il resto del composto.
Mettere tutto nel sac a poche e formare sulla placca da forno rivestita di carta da forno dei dischi di circa 3 cm di diametro.
Farli riposare per almeno 30 minuti e poi infornare a 150° per 15 minuti.

Una volta fatti raffreddare, spalmare su un dischetto un po' di marmellata di fragole (io l'ho prima frullata in modo che fosse ben liscia), e poi "accoppiare" i dischetti....
Questo è il risultato di entrambe le ricette...
Spero vi piacciano....




