Magazine

Simone Rainer e la formula dell’eleganza

Creato il 23 maggio 2013 da Thefreak @TheFreak_ITA
Simone Rainer e la formula dell’eleganza

Non è così difficile come provare a realizzare la quadratura del cerchio, ma è altrettanto affascinante la sfida in cui, ormai, da qualche anno, si cimenta il giovane designer altoatesino Simone Rainer.

L’obiettivo è quello di coniugare geometria e moda trasferendo la perfezione matematica nelle sue creazioni. Il risultato sono borse gioiello dalle forme geometriche e dalle proporzioni armoniche in ossequio al canone di perfezione rappresentato dalla sezione aurea.

Il punto di partenza della sua ricerca alchemica volta alla conquista della perfezione è lo studio dei volumi: il triangolo in primis, ma anche rettangoli e pentagoni.

La sua pochette a triangolo, nata come omaggio all’isola di Stromboli, rappresenta una riproduzione in grande scala dei tradizionali portamonete usati per contenere gli oboli durante il Cammino di Santiago di Compostela. Già diventata un pezzo iconico è un ingrediente indispensabile per confezionare la formula dell’eleganza.

La scelta di materiali preziosi che al tatto evocano l’essenza più pura degli elementi naturali, uno studio attento e rigoroso delle forme accompagnato da una personalissima quanto originale e suggestiva visione artistica, rendono questi accessori unici e assolutamente inimitabili.

Basti pensare alla sua prima collezione ispirata alle tre fasi del processo alchemico di elevazione verso la purezza dell’oro, in cui alle perfette proporzioni dei rettangoli aurei si affiancano textures innovative e mix di pellami pensati ad hoc. O ancora alla Body Collection: qui il giovane designer, vestendo i panni di un esperto chirurgo, studia il corpo umano e trasforma le borse in oggetti dai meccanismi misteriosi assimilabili ad organi dei quali si cerca di capire il funzionamento.

Più recentemente, la sua ricerca si sposta verso l’infinito spazio siderale; con la collezione Supernovae Simone Rainer si ispira al  ciclo vitale delle stelle rappresentandone il naturale processo creativo.

Si tratta di un’esplosione di geometrie materiche, in cui frammenti di cobalto, uranio, oro e argento vengono lanciati nello spazio interstellare e si fondono creando nuovi corpi. Affascinato da queste visioni egli si sente in dovere di riportare sulla terra questi frammenti di stelle. La borsa, diventata così oggetto di studio scientifico, rappresenta una luce che illumina l’oscurità di un rigido e tagliente inverno.

54_11-galaxy
51_nigredo1

04b
10a

08a
54_1-stardust


a cura di Ignazio Mania All rights reserved

Tag:design, eleganza, ignazio mania, italia, moda, pochette, simone raider, Stromboli, the freak


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog