Magazine Informatica

Siri iOS 8, trucchi per sfruttarlo al meglio

Creato il 27 novembre 2014 da Enjoyphone

L’assistente personale di Apple può certamente essere utile per compiere ricerche, chiamate, mandare messaggi e altri compiti che altrimenti l’utente dovrebbe eseguire manualmente.

Spesso è possibile risparmiare tempo chiedendo a Siri di eseguire determinate operazioni al nostro posto.

Ecco qualche trucchetto che migliorerà il vostro rapporto con Siri iOS 8, che vi ricordo è un software basato sul riconoscimento vocale integrato da Apple.

Una delle incomprensioni più comuni tra utenti e assistente vocale è che spesso Siri interpreta una pausa più prolungata tra una parola e l’altra come la fine del dialogo iniziando così anzitempo a elaborare la richiesta.

Per risolvere questo problema è sufficiente mantenere premuto il tasto home fino a quando non si finisce di impartire il comando.

siri1

Siri può essere un prezioso aiutante anche nella ricerca di una particolare mail che non riuscite a trovare magari sommersa da centinaia di altri messaggi di posta.

Se si conosce l’oggetto di quella determinata mail, o se volete cercare mail aventi come oggetto una specifica materia, è possibile chiedere all’infaticabile Siri di ricercare mail con un determinato oggetto.

siri3

Sarà pigrizia allo stato puro, ma perché non sfruttare la capacità del nostro assistente di leggerci l’ultimo messaggio o la mail appena arrivata? Basta chiedere…. E Siri alimenterà il vostro desiderio di riposo e lo farà per voi, questo trucchetto è valido anche per le note.

Se nel vostro melafonino avete installato centinaia di applicazioni e avete difficoltà a trovare subito quella che v’interessa, oltre a sportlight, che è tra l’altro un ottimo aiuto, anche Siri piò metterci del suo, sarà sufficiente chiedere a Siri di aprire una determinata applicazione o un gioco che sembra non riusciate più a trovare nascosto tra le innumerevoli pagine del vostro gioiellino, e lui puntualmente vi aiuterà in un battito di ciglia.

siri3

Ricordo per chi non lo sapesse. Che esistono al momento tre assistenti virtuali, Google Now, Siri e Cortana.

V’invito a leggere “questo” bellissimo articolo scritto con maestria dal nostro Andrea Artes per capirne differenze, attendibilità e utilità.

La seconda parte del nostro approfondimento tra gli assistenti vocali la potrete trovare QUI.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :