Di fronte ad una commissione della Camera, il Segretario di Stato statunitense John Kerry ha fatto un inventario approssimativo di quello che, secondo i dati posseduti da Washington, è l’arsenale chimico di cui dispone il presidente siriano Bashar al-Assad; informazioni che in passato non si sono sempre dimostrate troppo attendibili, come nel caso della seconda guerra del Golfo, dove le armi chimiche di Saddam Hussein esistevano solo nei discorsi di George Bush.
Stando a quanto riferito da Kerry, Damasco disporrebbe di “circa 1.000 tonnellate di numerosi agenti chimici” che sarebbero i componenti necessari per la produzione di Sarin e Vx; la gran parte di questi reagenti non sarebbe ancora miscelata ma solo contenuta in serbatoi anche se, secondo i dati presentati nel rapporto, sarebbero già pronte anche numerose munizioni già cariche di gas.
Siria. Kerry fa l’inventario dell’arsenale chimico di Damasco
Creato il 11 settembre 2013 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPossono interessarti anche questi articoli :
-
La guerra italiana al Califfo
(Uscito sul Giornale dell'Umbria del 30/06/2015) Dai giorni intorno all'11 giugno, sono cominciate ad arrivare dai giornali americani le prime indiscrezioni... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Danemblog
SOCIETÀ -
«Finché l’ISIL esiste saremo in pericolo»
(Pubblicato su Formiche)«Ci sono persone in Siria e Iraq che stanno tramando per compiere atti terribili in Gran Bretagna…finché l’ISIL [lo Stato islamico, o... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Danemblog
SOCIETÀ -
La Grecia sceglie la democrazia (anche se rischia il baratro)
Dopo settimane di tira e molla e di estenuanti trattative, sembra che tra Grecia e Europa sia la resa dei conti. L'ex troika ha rifiutato per l'ennesima volta i... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2015 da Fenrir
SOCIETÀ -
Il doppio fronte operativo in Afghanistan. Al via “Azm” la nuova offensiva di...
di Claudio Bertolotti scarica la pubblicazione completa CeMiSS OSS 3/2015 (articolo pp. 114-128) ISBN 978-88-99468-06-04 Claudio Bertolotti warns us of the IS... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Asa
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Quel filo nero che unisce le stragi in Tunisia, Francia, Kuwait
Tre stragi diversi, in contesti diversi, nel medesimo giorno. Coordinate o meno, dimostrano la capacità dell’Isis di fare proseliti e colpire ovunqueDavide... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
I molti modi di tagliare la testa
In attesa di sapere se gli attentati di ieri abbiano avuto qualche coordinamento o siano invece frutto di un magmatico mondo arabo che risponde a... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ