Magazine Attualità

SisalPay rivoluziona l’e-commerce con la convergenza tra i canali fisici e digitali

Da B2corporate @b2corporate
I dati non lasciano dubbi, l’Italia è pronta all’omnicanalità e la differenza la faranno quelle aziende in grado di coglierne le opportunità sul mercato. Quali opportunità? Ad esempio la modalità di pagamento di SisalPay, che promette di rivoluzionare l’e-commerce. ll pagamento degli acquisti effettuati sui siti di e-commerce che utilizzano HiPay come piattaforma di pagamento potrà essere effettuato anche in contanti presso tutti i punti SisalPay.
SisalPay rivoluziona l’e-commerce con la convergenza tra i canali fisici e digitali
Ma a che punto siamo adesso?
In occasione del 9° eCommerce Netcomm Forum, l’appuntamento dedicato al commercio elettronico, sono stati diffusi i dati del mercato dell’e-commerce in Italia: secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management Politecnico di Milano, il settore è in continua crescita con una stima del fatturato per il 2014, ottenuto dalle vendite dei siti italiani, che supererà i 13 miliardi di euro.  I comparti maggiormente in crescita rispetto al 2013 sono l’informatica (+32%), l’editoria (+28%), il grocery (+23%), l’abbigliamento (+21%) e il turismo (+11%). In crescita del 21% l’export, composto per il 33% dall’abbigliamento e per il 54% dal turismo, per un valore totale di oltre 2 miliardi di euro.
Camilla Folladori - Responsabile Payments and Services di Sisal – intervenuta durante l’evento, ha analizzato e commentato i trend emersi mettendo in evidenza le ulteriori potenzialità di crescita dell’e-commerce, che derivano dall’abbattimento delle barriere tecnologiche e delle resistenze psicologiche che ancora ne limitano lo sviluppo in rilevanti segmenti di clientela potenziale,  individuando nuovi servizi che consentano alle imprese e ai consumatori di beneficiare della convergenza dei pagamenti tra i canali fisici e digitali.
“I dati diffusi oggi da Netcomm dimostrano infatti come l’e-commerce stia vivendo un momento molto favorevole, spinto soprattutto da un numero sempre più alto di persone che accedono al web, che ha toccato quota 22 milioni, e dalla diffusione dei nuovi dispositivi mobile che permettono di fare acquisti in ogni momento e luogo. Non bisogna però trascurare le barriere che attualmente limitano un ulteriore sviluppo del settore. L’utilizzo della moneta elettronica sul web, nonostante gli alti livelli di sicurezza raggiunti, viene percepita da una buona fetta di italiani un limite che riduce così le opportunità per le imprese e per i consumatori. A questo si aggiunge l’attaccamento degli italiani all’utilizzo del contante, nonostante si stia registrando un rilevante trend di crescita dell’uso della moneta elettronica”.
SisalPay rivoluziona l’e-commerce con la convergenza tra i canali fisici e digitali
Per questo è fondamentale un cambio delle abitudini di pagamento degli italiani partendo proprio dai bisogni del consumatore e dalle necessità delle imprese: la possibilità di poter pagare in contanti acquisti fatti on-line rappresenterebbe un volano per le aziende che fanno e-commerce e una rivoluzione per i consumatori.
“L’opportunità che abbiamo colto- Racconta Camilla Folladori- è stata quindi quella di creare una convergenza tra i canali fisici e digitali, dando la possibilità ai consumatori di poter usufruire della rete SisalPay per effettuare i pagamenti degli acquisti fatti on-line. Questo è uno dei presupposti dai quali nasce l’accordo fra SisalPay e HiPay, società specializzata in pagamenti on-line, consentendo di pagare presso uno degli oltre 43mila punti di pagamento tra bar, edicole e tabacchi SisalPay gli acquisti effettuati sui siti di e-commerce, che utilizzano la piattaforma HiPay. Siamo convinti che questo tipo di servizio, il primo nel suo genere, servirà a dare nuovo impulso al settore”
SisalPay rivoluziona l’e-commerce con la convergenza tra i canali fisici e digitali
In questo modo, SisalPay mette a disposizione dei cittadini la massima flessibilità negli orari di apertura e una maggiore semplicità nella gestione dei pagamenti.
"Questa importante partnership è solo l'ultimo dei numerosi accordi commerciali per ampliare l’offerta dei servizi di pagamento SisalPay - ha spiegato Maurizio Santacroce, Direttore Business Unit Digital Games & Services di Sisal - "Siamo orgogliosi di aver esteso anche ai numerosi clienti di HiPay la possibilità di utilizzare il nostro servizio che nasce proprio dalla volontà di Sisal di mettere i cittadini e le loro esigenze sempre al centro dei nostri progetti.  Con il claim: SisalPay, comodo pagare così!”
I clienti di HiPay, che conta più di 10 milioni di transazioni al mese, avranno così la possibilità di concludere l’operazione di pagamento in uno dei punti – bar, tabacchi, edicole - della rete SisalPay. Inoltre, grazie al collegamento diretto tra SisalPay e HiPay, l’operazione verrà ultimata in tempo reale e a partire da quel momento il venditore potrà spedire i beni acquistati.
SisalPay mette così disposizione dei consumatori un ulteriore servizio e prosegue con il percorso di trasformazione e di rinnovamento che l’ha portata ad affiancare al tradizionale business dell’intrattenimento di Sisal i servizi di pagamento, che attualmente rappresentano quasi il 50% del volume d’affari del Gruppo.
Queste e molte altre le novità per le aziende che vorranno cogliere le opportunità dell’omnicanalità che racconteremo in questo corso: http://www.sdabocconi.it/en/executive-education/new-technologies-retail.
SisalPay rivoluziona l’e-commerce con la convergenza tra i canali fisici e digitali
Ci sono poi molte altre le novità di SisalPay, che sono state raccontate ieri al Tempio Adriano (Piazza di Pietra, Roma) all’evento GoBeyond dove si è parlato del coraggio di cambiare per creare opportunità. Dove sono stati intervistati ospiti d’eccezione che hanno raccontato la loro ricetta per sviluppare iniziative imprenditoriali di successo quali: Federico Grom (Presidente delle gelaterie Grom), Nicola Farinetti (amministratore delegato di Eataly), Carlo Giordano (CEO gruppo immobiliare.it), Roberto Giacchi (Amministratore Delegato di Poste Mobile) e tantissimi altri la cui ricetta verrà raccontata nel prossimo articolo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :