L'unica skordalià a casa mia era quella con le patate e fino a qualche tempo fa anche io ero convinta che fosse l'unica possibile finchè non ho scoperto che si possa declinare all'infinito!Questa con le noci che propongo oggi è originaria del nord del paese, delle regioni di Tracia e Macedonia. Le versioni ovviamente come da antica tradizione sono diverse; alcuni aggiungono le patate, altri il pane, altri nulla, la preparano soltanto con le noci.Io che mi sento spaesata in questi giorni e ho bisogno di aggrapparmi a qualcosa di antico e rassicurante, ho preferito prepararla con il pane, ricordandomi che le patate sono un ingrediente relativamente nuovo in una cucina tanto antica.....Ingredienti:
- 100 gr. di noci (pesate sgusciate)
- 50 – 60 gr. di pane raffermo (io ho utilizzato pane bianco)
- 3 / 4 spicchi di agliο ma si può diminuire o aumentare a piacere (privati dal germoglio)
- 7 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di un buon aceto bianco
- sale
Io invece ho messo nel frullatore le noci, il pane strizzato ma non troppo, un pizzico di sale, la metà dell'aceto e la metà dell'olio. Ho frullato ma non troppo; ho versato la skordalià in una ciotola e ho cominciato pian piano a inglobare il resto dell'aceto e dell'olio. Ho mescolato benissimo facendo amalgamare bene il tutto. Ho aggiustato di sale e ho aggiunto 4 cucchiai di acqua per renderla un poco più fluida. Ho tappato la ciotola e ho messo in frigorifero. Ho tirato fuori il giorno dopo e l'ho servita con delle triglie fritte e credetemi sulla parola! Forse è la miglior skordalià mai mangiata!!!!