Sliders

Da Skacciakitchen

Un po' di tempo fa Angela, mia cognata "americana", mi ha regalato una pressa per gli sliders, questi deliziosissimi mini burger che sono l'ideale per una cena informale davanti alla tv guardando magari non il Super Bowl come gli americani ma un'appassionante partita di calcio ... e poi sono ottimi anche per i bambini in quanto per le loro dimensioni risultano molto più facili da mangiare ... Non avendo a disposizione piccoli panini da hamburger ho deciso di realizzarli personalmente e ho seguito la ricetta di Laurel Evans, un'americana in cucina!

INGREDIENTI (per 16 mini panini)
170 ml di acqua calda 30 g di burro 1 uovo 450 g di farina manitoba Il Molino Chiavazza 50 g di zucchero 1 cucchiaino di sale  1 bustina di lievito di birra istantaneo
semi di sesamo Melandri Gaudenzio 1 uovo sbattuto diluito con un cucchiaino d'acqua

Mescolare tutti gli ingredienti per l'impasto e lavorarlo o a mano o come nel mio caso nella macchina del pane e una volta ottenuto un impasto soffice e liscio lasciarlo lievitare per circa un'ora fino al raddoppio del suo volume.


Una volta lievitato dividere l'impasto in sedici parti e formare piccole palline omogenee schiacciandole un pò.


Mettere i panini su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarli lievitare per un'altra ora.


A questo punto spennellare i panini con un uovo sbattuto diluito con un cucchiaino d'acqua e cospargerli con i semi di sesamo per renderli più carini e al tempo stesso aromatizzati.

Cuocerli in forno a 190° per circa 12 minuti o finché risulteranno abbastanza dorati.

INGREDIENTI per un classico hamburger:
500 g di manzo macinato 25 g di fiocchi di patate sottilette lattuga iceberg pomodori cetrioli sottaceto ketchup maionese

Aggiungere alla carne macinata una sorta di purè ottenuto mescolando 25 g di fiocchi di patate con acqua, in questo modo risulterà molto più morbida. A questo punto grazie alla mia pressa ho realizzato tanti piccoli hamburger che ho cotto poi sulla mia bistecchiera AMC ... non ho utilizzato nessun tipo di spezia perché i miei nipoti  li amano semplici!



A metà cottura ho aggiunto un goccio di salsa worcester  e ho lasciato sfumare; ho salato e verso la fine ho coperto gli hamburger con pezzi di sottilette in questo modo si sono ammorbidite.

A questo punto ho realizzato i panini che ho riscaldato in precedenza nel forno, procedendo dal basso verso l'alto: pane, maionese, hamburger con formaggio, lattuga, cetrioli, pomodoro, ketchup e per finire la parte superiore del panino.

La nostra Viviana ha realizzato piccole bandierine americane ... tutto "homemade"!!!

Con questa ricetta partecipiamo al contest I Love Homemade del blog Il Diario della mia cucina!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :