Magazine Attualità

Slow travel fest a Monteriggioni

Creato il 08 ottobre 2015 da Paomaggi @paomaggi
Tre giorni di incontri, escursioni, arte, musica, cinema e natura: dal 9 all’11 ottobre, il borgo medievale di Monteriggioni (Siena) e l’antico tracciato della Via Francigena che lo attraversa diventeranno lo scenario di Slow Travel Fest, il festival in Italia interamente dedicato alla cultura del viaggio lento.
Slow travel fest a MonteriggioniDiffuso su spazi facilmente raggiungibili camminando o pedalando, tra cui la suggestiva abbazia di Abbadia a Isola, il festival propone ogni giorno un’ampia scelta di escursioni che dall'antico borgo portano alla scoperta della Francigena, il percorso che nel Medioevo rappresentava la principale via d’unione tra l’Europa Centrale e Roma. Chi ama le luci dell’alba potrà sperimentare il deep walking, passeggiate meditative accompagnate da Luca Gianotti, direttore editoriale di Edizioni dei Cammini e nome di spicco nel panorama del viaggio lento in Italia, mentre per gli appassionati del nordic walking, lo stile di camminata figlio dello sci di fondo che prevede l’utilizzo di appositi bastoni, sono state pensate due sessioni con la guida svizzera Caterina Frey. In programma anche percorsi notturni e mattutini tra le colline senesi.
Numerosi e suggestivi gli incontri in clandario come quello con il geografo ed escursionista Franco Michieli, che dopo aver attraversato terre impervie senza gps, telefono, mappe, bussola e orologio, spiegherà come non conoscere la strada possa essere il modo migliore per iniziare un cammino, l'appuntamento con Darinka Montico, la donna che ha percorso l’Italia a piedi e senza un euro, accettando l’ospitalità di chiunque incontrasse, dormendo in 128 letti diversi e raccogliendo i sogni
Slow travel fest a Monteriggionidelle persone che incontrava sulla strada, oppure con Claude Marthaler, “ciclonauta” e scrittore – tra i titoli “Lo zen e l’arte di andare in bicicletta” e “Il canto delle ruote”, in cui registra sette anni passati a pedalare intorno al mondo – che porterà al festival il suo personalissimo modo di intendere il cicloturismo insieme al racconto del suo ultimo viaggio su due ruote in Asia Centrale. Tante le attività per i più piccoli e le famiglie (programma completo e info: www.slowtravelfest.it).
Pao. Ma.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog