Magazine Tecnologia

Smentite le immagini del prototipo di Galaxy Note 3!

Creato il 27 aprile 2013 da Fabio Franciosi

òopi

Alcuni giorni fa vi avevamo mostrato alcune immagini che sembravano dare riferimento al prototipo della prossima versione del Samsung Galaxy Note 3 - Trapelate le immagini del possibile prototipo di Galaxy Note 3!. Come vi riportavamo nel precedente articolo, la fonte delle immagini è notoriamente affidabile, si tratta infatti di Evleaks che di solito pubblica solamente immagini di comprovata affidabilità. Questa volta però sembra aver preso un granchio anche se qualcosa non ci torna. Dopo aver pubblicato le immagini, i blog di mezzo mondo hanno ripreso la notizia e tra questi figura anche SamMobile. I blogger di SamMobile, i quali hanno un infiltrato nei piani alti di Samsung, hanno subito cercato di verificare la notizia e ne è uscita una bella smentita. 

La fonte di SamMobile ha infatti, prontamente, affermato che quelle immagini non mostrano un prototipo di Galaxy Note 3 ma si riferiscono ad una versione beta del Galaxy S4 che ormai tutti noi conosciamo essere ben diverso. A supporto delle sue parole, la fonte ha allegato una nuova immagine che sembra rappresentare proprio lo stesso device.

pèo

All’inizio dell’articolo abbiamo detto che qualcosa non ci tornava e proprio poco fa abbiamo detto che il device sembra il medesimo, sembra infatti… se mettiamo a confronto l’immagine di EvLeaks e quella di SamMobile notiamo un particolare mancante, mentre nella prima foto risulta essere presente il foro per la S-Pen, nella seconda questo non vi è. Diventa quindi lecito pensare che le immagini non si riferiscano esattamente al medesimo dispositivo ma, più probabilmente, Samsung a deciso di sfruttare lo stesso finto design per nascondere ad occhi indiscreti i prossimi prodotti. Questo tipo di procedura non è certamente nuovo ed anzi viene spesso utilizzato quando si raggiunge una fase avanzata di sviluppo, dare un prototipo reale agli sviluppatori potrebbe essere molto pericoloso quindi si nascondono sia le fattezze che l’hardware all’interno di meri contenitori. Il grosso del lavoro viene quindi effettuato sullo sviluppo del software ed il prodotto definitivo può essere deciso anche pochissimo tempo prima del lancio ufficiale.

Fonte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :