Magazine Cucina

Social shopping in Italia: LETS BONUS ti porta a scoprire i ristoranti migliori delle città italiane

Da Bricolagericette
Social shopping in Italia: LETS BONUS ti porta a scoprire i ristoranti migliori delle città italiane
Oggi abbiamo l'occasione di parlare di LETSBONUS. Si tratta di un sito, già famoso, dove, dopo essersi registrati, si possono ottenere buoni sconto per prodotti di alta qualità.  Lets bonus è un portale per il Social Shopping specializzato in diversi settori, con offerte proposte a prezzi allettanti. Tra i vari settori c'è la ristorazione.
LetsBonus ci fa conoscere i migliori ristoranti delle città italiane, quindi si tratta di prodotti di alta qualità. LetsBonus ha proposto il maggior numero di offerte per ristoranti stellati Michelin.
Ci sono sia ristoranti a cucina regionale che etnica.
Parliamo del prodotto proposto:
-I ristoranti sono scelti con cura, tenendo conto della location, del periodo stagionale. Adesso ad esempio spesso sono proposti ristoranti all'aperto o immersi in giardini.
-I ticket proposti sono proporzionali alla capacità di accoglienza di ciascun  locale. Quindi se viene acquistato il ticket se ne può usufruire rapidamente (non occorre aspettare 6 mesi prima di poterlo consumare!).
-Sono proposti non solo pranzi e cene, ma anche brunch, degustazioni oppure eventi particolari, come "la cena al contrario" (a Torino), oppure la "Paella"post-teatro a Milano.inoltre ci sono anche degustazioni in agriturismo o locande di campagna.
I ristoratori hanno il vantaggio di trovare in Lets Bonus un ottimo consulente, che li aiuta a far conoscere la propria cucina ad un pubblico più esteso.
Gli utenti hanno il vantaggio di venire a conoscenza di  prodotti di alta qualità e tante idee di consumo. Inoltre è assicurato anche un ottimo servizio post acquisto.
LetsBonus è presente sul web grazie al sito http://blog.letsbonus.com/it/ ed è presente anche su facebook https://www.facebook.com/LetsBonusItalia.
Attualmente Lets bonus ha un progetto con la Fondazione Slow Food, con offerte di ristoranti ad alto livello, le cui entrate saranno devolute a 2 progetti benefici: il caffè selvatico di Harenna in Etiopia e il Caco di Chontalpa in Messico (se si vuole saperne di più: www.fondazioneslowfood.it)..
Lets Bonus appoggia le modalità con cui la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus sviluppa i suoi progetti di promozione dell'agricoltura sostenibile, rispetto all'ambiente, dell'identità culturale dei popoli e del benessere animale (se si vuol saperne di più:  http://blog.letsbonus.com/it/il-cibo-non-e-mai-stato-cosi-%E2%80%9Cbuono-letsbonus-sostiene-fondazione-slow-food).

           

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines