Una notizia importante da far passare , l’ho appresa ora e come tale la riporto. Perché nell’era dell’iper comunicazione avere un microfono, specialmente se attiveranno una rete di corrispondenti locali, è importante per dare sempre più peso al terzo settore. Anche nella logica del fundraising che credo sarà determinante per il futuro e per la corresponsabilità sociale d’impresa.
Ecco una parte del comunicato. Buon ascolto.
socialradio.it, «la prima radio italiana che dà voce alle associazioni del terzo settore» e che inizia le sue trasmissioni martedì 27 marzo.
Socialradio.it dà la possibilità a ogni associazione di produrre, con un supporto tecnico minimo che forniamo noi, la propria trasmissione, avere uno spazio in palinsesto attraverso il quale comunicare con i propri soci, sostenitori, o con chiunque sia interessato alle sue attività. E di poter sfruttare le potenzialità del podcast. Noi mettiamo a disposizione know-how e tecnologia, alle associazioni diciamo: sfruttateci». Al via, 3 ore di palinsesto giornaliero in diretta, dalle 15 alle 18, e poi repliche la sera e la mattina. Tre giornalisti in redazione e una “redazione diffusa” fatta di collaboratori sparsi in tutta Italia. E un microfono, ovviamente.