Magazine Società

Societa', fra storia e (inevitabile) cambiamento... #sinistrainadeguata

Creato il 10 settembre 2014 da Alessandro @AleTrasforini

"[...] Noi pensiamo sempre che c'è stato un passato migliore, in cui le persone si occupavano, tutte, di questioni importanti.
Pensiamo che siano i nostri tempi a essere superficiali, perduti. E' questa certezza che ha reso saldo il nostro istinto reazionario, in qualsiasi spazio di vita.
Era meglio prima. Gli uomini primitivi, quando arrivava la luce del giorno, uscivano dalle caverne e rischiavano la vita contro animali ferocissimi [...].
Ma si è scoperto che uscivano dalle caverne e rischiavano la vita anche per procurarsi coralli per fare le collane.
Rischiavano allo stesso modo, sia per la sopravvivenza sia per la vanità.
La superficialità ha diritto di esistere, quanto la profondità.
La vita politica, la vita contemplativa e la vita dedita ai piaceri sono sempre esistite contemporaneamente, e la capacità di farle convivere è il compito di ogni individuo e di ogni comunità. [...]
Gli esseri umani si preoccupano delle condizioni di vita nel mondo e cantano a squarciagola canzonette sotto la doccia.
La Sinistra [...] ha imparato a conoscere a fondo i grandi problemi di questo Paese (senza peraltro che questa conoscenza bastasse a risolverli); mentre è geneticamente maldisposta verso un'altra parte del Paese, preponderante per costume e forza, superficiale, spensierata.
Ed è così geneticamente maldisposta, che non sa nemmeno più che Paese è.
Finora questa lacuna era stata combattuta dicendo: stanno dall'altra parte del confine, non ci riguardano.
Ma poiché questo è un solo Paese; poiché la Storia ha insegnato che la corresponsabilità degli accadimenti è di coloro che vincono e di coloro che perdono, anche se non in parti uguali; poiché probabilmente in ognuno di noi al di qua del confine c'è una percentuale di superficialità, di spensieratezza e anche di mostruosità - che siamo sicuri di non avere, ma che abbiamo - è bene oltrepassarlo questo confine e andare a capire di là chi c'è, come si ragiona, cosa si fa. Portando il proprio sapere, i propri ragionamenti, le proprie soluzioni.
La Sinistra si deve occupare di procurare cibo per sopravvivere e si deve occupare di procurare coralli per le collane. Se non fa entrambe le cose - come non ha fatto - diventa elitaria e dispregiativa. [...]"

(Fonte: Il desiderio di essere come tutti, F.Piccolo, Einaudi Editore)

SOCIETA', FRA STORIA E (INEVITABILE) CAMBIAMENTO... #SINISTRAINADEGUATA

" Le Reproduction interdite", R.Magritte


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :