Magazine Informatica

So.cl: il social network di Microsoft apre al pubblico

Creato il 30 maggio 2012 da Ciroxs @ciroxs
So.cl - Logo

So.cl è un nuovo servizio della Microsoft sviluppato dai Fuse Labs, il cui intento è quello di riunire la ricerca ed i social network. Progettato nel 2009 è stato sperimentato e limitato inizialmente tra gli studenti della università di Washington, della Syracuse e della NewYorkUniversity ed è da poco aperto al pubblico, consentendo quindi a chiunque abbia un account Facebook o Windows Live di accedervi.

Come anche dichiarato dalla stessa Microsoft, So.cl non vuole essere un ulteriore concorrente di Facebook, Google+, Twitter o uno dei tanti social network attualmente presenti. L’obiettivo principale è quello di creare una rete della conoscenza che consenta ai propri utenti di arricchire il proprio sapere mediante l’interazione con gli altri. Quindi più che condividere uno status o la propria vita, So.cl si basa sulla condivisione di ricerche e interessi.

Infatti effettuando ricerche tramite questo sito è possibile notare un’impronta sociale. Infatti i risultati ottenuti da una ricerca tramite so.cl, contengono commenti, link, testi o immagini inseriti da altri utenti e quindi le informazioni risultano legate sia agli algoritmi che alle opinioni degli utenti.

So.cl: il social network di Microsoft apre al pubblico

So.cl - Home

Possiamo dunque definire So.cl una sorta di unione di un social network, presentando quindi il tasto per condividere pagine web, commenti, discussioni, tag e la possibilità di seguire persone e argomenti, ed un motore di ricerca.

Tra gli strumenti sociali presenti, risulta particolarmente interessante la funzionalità video party, una sorta di canale in cui è possibile vedere insieme ai propri amici una playlist di video personalizzabile in base alle preferenze dei partecipanti.

Un progetto in ogni caso molto interessante che potrebbe rivoluzionare il modo in cui effettuare le ricerche sul web, anche se attualmente, essendo anche ancora un progetto in fase di sviluppo, non è assolutamente in grado di competere con il grande colosso quale è Google. Staremo a vedere come evolverà il mondo delle ricerche sul web.

Collegamenti utili


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :