Soffice focaccia alla semola e patate

Da Consuelo Tognetti
Da tempo volevo provare a fare l'impasto con l'abbinamento patate-semola-pasta madre, ma ogni volta che avevo un ingrediente me ne mancava un'altro! Solitamente a casa mia non ci sono mai le patate nel periodo invernale, mi tocca acquistarle e la cosa non mi conquista più di tanto. In estate invece ne sono letteralmente sommersa vista la produttività dell'orticello! Ma si sa che "volere è potere" e se mi metto una cosa in testa non c'è ragione che tenga. Quindi ho acquistato le patate (ovviamente bio ed italiane!) e mi sono accertata di avere un'ottima semola in dispensa, poi non mi è restato altro che il piacere di mettere le mani in pasta!

Ingredienti:

210 g di pasta madre attiva*

2 patate piccole lesse (circa 200-250 g da cotte)
200 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (o farina 0)
200 ml di acqua
1 cucchiaino di sale fino marino
1 cucchiaio di olio e.v.o.

*Rinfrescata la sera prima.

Sbucciare le patate e cuocerle al vapore per 20 minuti. Poi schiacciarle da calde con lo schiacciapatate e lasciar intiepidire. Spezzettare la pasta madre ed unirla alle patate, le farine ed il sale. Iniziare ad impastare ed aggiungere poco per volta l'acqua (potrebbe servirne più o meno a seconda di quanta ne assorbe la qualità della farina). Per ultimo incorporare l'olio. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto morbido ma facilmente lavorabile. 


Trasferire in una capiente ciotola unta d'olio e coprire con la pellicola trasparente. 


Far lievitare fino al raddoppio (io 4 ore e mezzo nel forno spento con la luce accesa).


Ungere la placca del forno con l'olio e rovesciarci l'impasto. Stendere con i polpastrelli su tutta la superficie e condire con un filo d'olio.


Far riposare altri 30 minuti (massimo 1 ora).

Preriscaldare il forno a 220°C ponendo sul fondo una ciotola colma d'acqua. Infornare nel ripiano più basso per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 200°C e trasferire la teglia sul ripiano intermedio. Proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Sfornare e far raffreddare prima di tagliare.

Si mantiene morbida per diversi giorni grazie alla presenta della patata che gli conferisce la giusta umidità. In alternativa si può congelare già tagliata a metà pronta per essere farcita. Basterà lasciarla a temperatura ambiente per circa 1 ora o passarla nel forno caldo per pochi minuti.

Soffice e gustosa, ottima da farcire e ideale per un picnic all'aria aperta!
Una leggera e croccante crosticina racchiude una mollica soffice ed alveolata.

Il profumo di questa focaccia è inebriante ed il colore ricorda quello del sole..non ditemi che non vi mette di buonumore!




Porto la mia focaccia per il picnic di Pasquetta al castello:

Panissimo di Marzo

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :