Magazine Architettura e Design

Soffrite di mal di mare? Ecco gli occhiali che aiutano a combatterlo!

Creato il 05 aprile 2014 da Fanopaper

Occhiali che aiutano a combattere il mal di mare. Hanno una forma estetica stravagante e all’interno delle quattro ghiere di cui si compongono è presente del liquido, che aiuta a combattere il conflitto tra la percezione dell’occhio e quella dell’orecchio interno responsabile dell’equilibrio, causa del fastidioso malessere da navigazione.

Soffrite di mal di mare? Ecco gli occhiali che aiutano a combatterlo!

Il mal di mare è un malessere comune a molte persone e, a meno che non si ricorra ai più svariati metodi farmacologici e non si cerchi al momento la posizione esatta per sentirvi meglio in attesa di toccare di nuovo terra, c’è ben poco da fare.

Eppure c’è chi non si arrende e ha costruito uno speciale paio di occhiali che aiuterebbe a combattere il mal di mare risolvendo il fastidiosissimo problema nel 95 % dei casi. Lui è un inventore olandese e ottico di professione, Hubert Jeannin, e gli occhiali, a sua detta miracolosi, si chiamano Boarding Ring.

Il meccanismo che ne sta alla base sembra essere semplicissimo perché quello che fanno questi occhiali altro non è che limitare il contrasto tra la percezione dell’occhio e quella dell’orecchio interno, responsabile dell’equilibrio del soggetto, che causa proprio il fastidioso senso di malessere che colpisce alcune persone durante la navigazione in mare.

L’aspetto estetico di questi Boarding Ring non è certo dei migliori, anzi, questi occhiali hanno un impatto davvero stravagante e fuori dal comune, che però gli ha garantito la premiazione in occasione del Mets di Amsterdam. Sono formati da quattro ghiere circolari all’interno delle quali è presente del liquido, che dovrebbe servire a contrastare proprio il conflitto insidioso tra vista ed equilibrio.

I Bording Ring hanno un prezzo accessibile di circa 60 euro e sono disponibili sia nel modello per adulti, sia in quello per bambini.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog