Magazine Informatica

Software Storici: il dBase (Parte 02)

Creato il 03 agosto 2011 da Aspex
Non appena si entra nel dBASE III PLUS si vede un punto nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. E' la richiesta di istruzioni: il Punto. Introducendo un comando subito dopo il Punto, si dichiara al dBASE III PLUS cosa deve fare.
Software Storici: il dBase (Parte 02)
Se digitiamo, ad esempio, help, otterremo la schermata da dove poter iniziare a studiare le caratteristiche operative di dBase.
Digitando . HELP <comando>  verranno mostrate le caratteristiche ineenti al comando compreso tra <>.
Software Storici: il dBase (Parte 02)
Il comando HELP è impostato a menu. Premendo il tasto Esc si esce dall'HELP e si ritorna al Punto. Con PgUp e PgDn si richiamano gli schermi di spiegazione precedenti o successivi. Con F10 si richiama il menu precedente. Per portare il cursore sull'opzione desiderata si usa la freccia verso l'alto o la freccia verso il basso. L'opzione selezionata apparirà in video inverso. La selezione si conferma premendo il tasto Return. A destra della richiesta "SCELTA:" si deve scrivere il comando, o l'intestazione dello schermo (visibile in alto a destra), o il numero del menu. Premendo Return, appare la pagina richiesta.
Software Storici: il dBase (Parte 02)
Software Storici: il dBase (Parte 02)
I COMANDI
Un comando è un'istruzione che si dà al dBASE III. Le istruzioni sono formate da un verbo in inglese (per esempio Display), e da opzioni che servono a precisare l'azione del comando. Alcuni esempi:
DISPLAY NEXT 10
DISPLAY ALL FOR Cognome = "Rossi"
Un comando interessante è "assist". Con questo comando viene presentata una interfaccia a menù con cui è possibile interagire facilmente con dBase.
Digitando il comando:
.assist
Software Storici: il dBase (Parte 02)
Si ccaricherà l'interfaccia facilitata.
Software Storici: il dBase (Parte 02)
I menù presenti nell'interfaccia di assist sono:
Software Storici: il dBase (Parte 02)Set up
Format for screen
Query
Catalog
View
Software Storici: il dBase (Parte 02)Create
Database file
Format
View
Query
Report
Label
Software Storici: il dBase (Parte 02)Update
Append
Edit
Display
Browse
Replace
Delete
Recall
Pack
Software Storici: il dBase (Parte 02)Position
Seek
Locate
Continue
Skip
Goto Record
Software Storici: il dBase (Parte 02)Retrieve
List
Display
Report
Label
Sum
Average
Count
Software Storici: il dBase (Parte 02)Organize
Index
Sort
Copy
Software Storici: il dBase (Parte 02)Modify
Database file
View
Query
Report
Label
Software Storici: il dBase (Parte 02)Tools
Set drive
Copy file
Directory
Rename
Erase
list structure
Import
Export
Nel Prossimo articolo sarà descritta la creazione di un nuovo database.....

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :