Magazine Viaggi

Sole e neve in Alto Adige

Creato il 09 ottobre 2011 da Xena58 @xena58
Sole e neve in Alto AdigeQuale posto è migliore per
prendere la tintarella in estate
e trovare la neve in inverno?
Naturalmente sulle Alpi, nel
comprensorio Ortler-Skiadera,
in Alto Adige.
 Una vacanza a misura di famiglia,anzi a misura di tutti.
Sole e neve in Alto AdigeQuest'anno ho trascorso le mie vacanze in alta 
Lombardia ed è stato facile raggiungere il
comprensorio dell'Ortler-Skiadera,
in Alto Adige, località che si estende
dal Parco Nazionale dello Stelvio al Corno
del Renon. I divertimenti per i bambini
sono assicurati dalle molteplice attività ludiche
e parchi giochi allestiti, ma anche per gli adulti,
i meno giovani e adolescenti ci sono
intrattenimenti davvero fantastici.
Sole e neve in Alto Adige Per i veri sportivi avventurosi e gli
sciatori di alto livello, come pure
per i principianti, sono presenti
ottime scuole. Un vero paradiso
per chi cerca relax e ritmi lenti,
per chi pratica lo sci di fondo o
per chi ama fare semplicemente
lunghe passeggiate godendosi
un panorama mozzafiato.
Nel mio peregrinare ho visto
antichi masi, castelli e abbazie,
tutti in posizioni strategiche a guardia delle Alpi.
Un paradiso che consiglio per chi ama la natura con paesaggio vario e bellissimo che va dalle cime dell'Ortles e del gran Zebrù, cime che si possono ammirare nella zona a ridosso del Parco Nazionale dello Stelvio, al paesaggio tipicamente nordico che ci accompagna lungo la strada che sale da Malles fino al Passo Resia,
Sole e neve in Alto Adigeai masi abbarbicati sui versanti sud della Val Venosta, alle meraviglie della Val Senales.Racchiusa tra la
Val Senales, ci sono i massicci del Gruppo di Tessa del Similaun, posto celebre per il ritrovamento
della mummia Otzi, e dalla Palla Bianca.
Degna di visita la stazione sciistica di storica tradizione di Merano 2000 e tutta da scoprire
la Val D'Ultimo, una delle più incontaminate
valli del Sud Tirolo. La parte più orientale
dell'Ortler-Skiarena arriva quasi a toccare le Dolomiti, le cui cime sempre innevate,
si possono ammirare dall'altopiano del Renon,
una sorta di balcone naturale tra la Valle Isarco
e la Val Sarentino, meta indiscussa del'aristocrazia dell'Austria imperiale.
Tutte queste zone sono raggiungibili dall'uscita di Bolzano, A22 del Brennero, comprendono
stazioni sciistiche dove la neve naturale è garantita da novembre a maggio.
Un locale del posto mi ha assicurato che i cannoni vengono usati pochissimo, solo all'inizio di stagione
quando devono riempire buche troppo profonde.
Consiglio un soggiorno in queste zone, anche la viabilità è ottima, ci sono strade larghe e sempre pulite dalla neve...al prossimo viaggio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :