Magazine Attualità

Soluzione smart per aziende e privati: il Self Storage

Da B2corporate @b2corporate
È un problema comune a molti, oggi più che mai: il poco spazio in casa o in ufficio. Il consumismo moderno ci porta infatti ad acquistare e possedere sempre più oggetti, e la necessità di ottenere spazio extra non fa che aumentare di conseguenza.
Per risolvere questo problema le imprese d’oltreoceano hanno ideato una soluzione al passo con i tempi molto funzionale e conveniente. Si chiama “Self Storage”, viene dall’America e si sta affermando in tutta l’Europa, un servizio offerto da specifiche aziende, le quali mettono a disposizione di privati e imprese comodi box da cedere in affitto.
Questi box, di dimensioni variabili fino a centinaia di metri, possono essere utilizzati per guadagnare spazio nella propria abitazione, ad esempio per conservare oggetti di ogni tipo che non entrano più in casa, per fare il cambio di stagione, per riporre attrezzature hobbistiche o sportive, per creare un archivio dei propri libri o come deposito temporaneo durante un trasloco o una ristrutturazione.
 Soluzione smart per aziende e privati: il Self Storage
Pure le aziende però possono trarne giovamento, avendo a disposizione un luogo in cui creare la sede temporanea della propria attività, organizzare un evento, fare riunioni o gestire lo stoccaggio di merci. Le imprese possono ricorrere al Self Storage anche per l’affitto archivi, creando un vero e proprio deposito in cui conservare in maniera organizzata e al sicuro documenti, macchinari e attrezzi, con il vantaggio dei costi contenuti e della versatilità.
Prendere in locazione un box di Self Storage significa infatti avere un magazzino tutto per sé da gestire in completa autonomia, con possibilità di accedervi tramite codice personale in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi giorno della settimana, senza doversi rivolgere a nessuno.
Inoltre, l’affittuario ha sempre la garanzia del rispetto della privacy e della sicurezza dei beni poiché è l’unico a poter accedere al box, e questo è protetto per mezzo di un sistema di videosorveglianza con allarme, oltre ad essere collocato in un ambiente sempre pulito.
Come se non bastasse, chi prende in locazione un box può usufruire dei servizi correlati offerti dalla stessa ditta, tipo i sistemi di imballaggio per una maggiore protezione dei beni, il servizio di trasporto da e verso il magazzino, o l’attivazione di un’assicurazione sul contenuto del proprio spazio.
Adatto per le necessità casalinghe e per quelle aziendali, il Self Storage inizia ad essere visto anche in Italia come un servizio “smart” in linea con le esigenze della società odierna, per tutti coloro che hanno bisogno di conservare i propri oggetti in modo riservato, affidabile ed economico.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog