E’ il momento del riepilogo delle Zone Rosse. Ricordiamo che le Zone Rosse includono Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Tutte regioni di cui abbiamo già pubblicato i dati (cliccare sopra le regioni per leggere i dati).
Vi ricordiamo che in data 20 dicembre sono stati pubblicate le intenzioni di voto nazionali che sono ovviamente legate a questi dati regionali.
In quelle che noi consideriamo le regioni delle Zone Rosse, il CSX ha un vantaggio incolmabile. Il CSX sfiora il 43%. Il CDX, sul 26%, dista ben 17 punti, più lontano il M5S al 23%.
Il PD guadagna ben 3 punti raggiungendo quasi il 40%. In calo forte SEL. Nel complesso il CSX cresce di un punto.
Il CDX cresce di quasi 4 punti. Nuovo Centrodestra si colloca tra i e ed i 4 punti. Forza Italia perde circa mezzo punto. Bene la LN, in crescita.
Il Movimento 5 Stelle perde 2 punti e mezzo ed è superato dal CDX.
Stessa sorte del M5S per Scelta Civica, che scende però intorno al punto e mezzo.
![Sondaggio SCENARIPOLITICI (20 dicembre 2013): ZONE ROSSE, CSX 42,9% (+16,8%), CDX 26,1%, M5S 23,1% – PD in crescita al 40%. M5S in calo al 23%. Forza Italia scende al 16%. ZONE ROSSE](http://m2.paperblog.com/i/212/2126567/sondaggio-scenaripolitici-20-dicembre-2013-zo-L-YKOOqd.png)