Sono deboli le vie del piacere. Titubano, dileguano poi rincrudiscono, si sciolgono, tacciono. Si compiono sempre. E in tutto questo io ci vedo cose prese forse a casaccio, come il loto impietoso, le larve umettate degli insetti, i filamenti fertili delle uova di rospo. E c'è anche, sempre forse, il seme di una grazia più antica, quando l'uomo scelse di sapere cos'era il bene e cosa il male e volse l'occhio già umido, già aperto alla divina confusione delle cose, ai suoi innumerevoli oggetti. E sentì per la prima volta aprirsi il respiro delle maglie della consustanzialità, si sentì ogni cosa, si sentì portar via. E, tremante di coscienza, cominciò a morire.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L'invasione ai Balzi Rossi
Arrivo or ora dai Balzi Rossi, dove ho voluto andare a ficcare il mio nasone santommasesco, visto che qui a Mentone o anche su tutto il lungomare fino a Garavan... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
“Amelia che sapeva volare”, di Mara Dal Corso e Daniela Volpari, Giralangolo
Ci sono storie che fanno venire voglia di compiere grandi imprese e vale la pena di raccontare a adulti bambini. Quella di Amelia Earhart è una di queste. Leggere il seguito
Da Ilgiornaledeigiovanilettori
CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI -
The Invasion (di William Meikle)
Tutto ha inizio con una strana pioggia verde che, ora dopo ora, colpisce buona parte del pianeta. La pioggia sembra avere una forte componente corrosiva, tanto... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
Un occhio su: LA STORIA della FOTOGRAFIA di Tom Ang
"Chiudiamo gli occhi e ricordiamo poco. A un apparecchio fotografico, invece, basta un rapido sguardo per conservare tutti i particolari. Leggere il seguito
Da Cristina Pedratscher
ARTE, CULTURA -
Decostruire la “razionalità” del razzismo
La Conversazione tra un razzista e un non so (qui) che Grillo ha pubblicato e diffuso il 19 giugno, è un concentrato di luoghi comuni e pregiudizi che... Leggere il seguito
Da Monsieurenrouge
CULTURA, SOCIETÀ -
Saline di duemila anni fa in Turchia
Le antiche saline di Kaunos (Foto: AA)Durante lavori archeologici nella città di Kaunos, sono state trovate saline di duemila anni fa. Leggere il seguito
Da Kimayra
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI