Magazine Viaggi
La ragazza di allora, era simpatica, gioviale, espressiva e gesticolava o faceva facce buffe cercando di farsi capire come meglio le riusciva.
Quell’estate trascorse molto tempo con noi. La nostra famiglia la faceva sentire a casa, la faceva sentire bene. Con mia nonna aveva un rapporto speciale.
Da quell’estate sono passati tanti anni….e sono cambiate tante cose…
Mia nonna non c’è più, il suo italiano non è più insicuro ma pulito e chiaro, lei è una giovane donna e io anche, siamo entrambe sposate ed entrambe lavoriamo. Casa sua è la mia casa e la sua è la mia.
Questo inizio di settimana sono dovuta andare a Londra per lavoro. E allora perché non aggiungere un piccolo week-end per visitare Salia?
Londra mi piace per diversi motivi….è una città in cui puoi esser chi vuoi…. Puoi vestire in accappatoio e tacchi a spillo e nessuno ti dirà “Ohi come ti sei combinata?!” Tu sei tu a Londra e giri con chi vuoi e come vuoi.
In questi giorni ho trascorso molto tempo con Nadine la sorella di Salia (la prima nella foto di destra, le restanti foto sono mie e di Salia)
Con Nadine ho scoperto il piacere dello shopping Londinese, economico e di grande tendenza….
Perché chi lo ha detto che per esser eleganti bisogna spender una flotta di soldi?! Bisogna solo aver buon gusto e far i giusti abbinamenti.
Lo dice anche Salia che ai concerti siede vicino alle star ma che indossa un vestito low-cost o un vestito costosissimo con la stessa naturalezza, seguendo solamente il mood del momento e senza mai abbandonare il suo stile.
Tra i tanti piccoli regali londinesi, fatti agli altri e a me :) ne ho fatti alcuni per prepararmi al mio primo Natale in una nuova casa. E come non cedere alla morbidezza dell’intramontabile pigiamone in pail natalizio?
Con il profumo del Natale che si avvicina vi lascio questa ricetta … rapida e veloce per far entrare un po’ di natale londinese anche da voi
Christmas Paunch
Prendere il succo di frutta all’arancia e ai frutti di bosco, aggiungere dello zucchero di canna e mettere in una casseruola a riscaldare a fuoco basso. Aggiungere cannella e chiodi di garafono secondo i gusti. Un po’ di rhum e spegnere la fiamma.
Bere caldo. Una ricetta che scalda il cuore soprattutto se fuori fa freddo.
Se poi non avete voglia di prepararlo da voi non vi resta che far un salto a Londra da whittard e comprare il preparato da aggiungere semplicemente al succo di frutta.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il viaggio ai tempi del Ramadan
Sono sere che, andando a dormire, mi sento trasportata dentro la stessa atmosfera che trovai quando arrivai in Africa. Tutto questo è dovuto al periodo del... Leggere il seguito
Da Giovy
VIAGGI -
Gran Canaria "Vivere di Rendita" con gli immobili: verità o leggenda...
Vivere di renditaTra i diversi articoli scritti in questo Blog ci sono vari temi che interessano ai lettori tra cui gli investimenti immobiliari alle Canarie. Leggere il seguito
Da Moirarj
VIAGGI -
10 anni in Zapatillas
La situa: sedativi, antidolorifici, bambine sconosciute che mi corrono incontro urlando "mamma, mamma". Io che inciampo sul gradino di una pizzeria finendo... Leggere il seguito
Da Ilariadot
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
trivago suggerisce dove festeggiare la fine degli esami
trivago.it, il più grande motore di ricerca hotel al mondo, incoraggia gli studenti alle vacanze e seleziona per loro 20 mete come spiagge più in voga o più... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Gli italiani ricercano viaggi via mobile
La ricerca e la prenotazione di viaggi tramite dispositivi mobili e in particolare tramite app è uno dei settori a più rapida crescita nel mondo dell’e-commerce... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Pesaro: Figaro qua...Figaro là...
Ritornata alla base dopo due settimane on the road, inizio a ripercorrere come al solito a ritroso il mio viaggio attraverso foto, appunti, emozioni e ricordi. Leggere il seguito
Da Sara
VIAGGI