![SOSTENTO naturale.](http://m2.paperblog.com/i/46/463780/sostento-L-EanNbU.png)
naturale.
E’ da osservare che l’ottimismo non è altro, molto spesso, che un modo di difendere la propria pigrizia, le proprie irresponsabilità, la volontà di non far nulla. E’ anche una forma di fatalismo e di meccanicismo. Si conta sui fattori estranei alla propria volontà ed operosità, li si esalta, pare che si bruci di un sacro entusiasmo. E l’entusiasmo non è che esteriore adorazione di feticci. Reazione necessaria, che deve avere per punto di partenza l’intelligenza. Il solo entusiasmo giustificabile è quello che accompagna la volontà intelligente, l’operosità intelligente, la ricchezza inventiva in iniziative concrete che modificano la realtà esistente. (meditazione su: Ottimismo e pessimismo dai Quaderni del carcere di Antonio Gramsci).
PARABOLA
In un nocciol di menzogna
occultai la verità
interrai poi il nocciolo
nacque finta verità
Non mancò acqua degli occhi
al vigor di questa palma
perché il tralcio desse frutti
da quel seme velenoso
Se del sale che lo rode
un sapore amaro resta
certo viene dalla scia
lì lasciata dal serpente
Lassù in cima dove il vero
la schiettezza ha del vento
negan nidi le radici
perché altro è il lor sostento
E il tronco che è svettato
su quel nocciolo dischiuso
non è tronco ma è uomo
alto fermo e risoluto.
-José Saramago-
[ Cerca: CAMBIARE LA SOCIETA' ]