Magazine Cucina

Soufflè al sedano (celery soufflè) e la scoperta dei rimedi al Manuka

Da Palepinkradish @palepinkradish

13 novembre, 2012

Soufflè al sedano (celery soufflè) e  la scoperta dei rimedi al Manuka
Intro sull'ultima scoperta (prima della ricetta) Vi racconto che il freddo qui a Londra si fa più intenso e io subito provvedo ad ammalarmi.eh eh
Il raffreddore e tosse mi abbattono più della febbre ma non è questo interessante come il rimedio.
Venerdi mattina nonostante il malessere decido di andare al mercato con il mio amico, il proprietario di Garu. immaginando già le conseguenze sul mio fisico.
Per strada entriamo in un bar per un caffè ... ovviamente al momento di ordinare devo sillabare bene le lettere perchè il naso ha la meglio sulla mia pronuncia:
"Zi, qualgosa di caldo, per il mio raffreddore magari"
"Un tè ginger e lemon sarà perfetto" mi fa la cameriera... "ok" dico io pensando e beviamoci sta schifezza, l'alternativa tanto sarebbe un cappuccino all'inglese e non ce la posso fare oggi. Mentre mi prepara il tè lei prende a cuore la mia causa e dopo un po' mi dice "sai cosa sarebbe utitle per curarti ? (oltre l'Italia penso io) il Manuka Honey, è un miele con forti proprietà antibatteriche dovresti provarlo!"
Io la ringrazio e dopo cinque minuti le richiedo il nome del miele "scusa, come hai detto che ..." e ovviamente glielo chiederò più volte prima di uscire.
Per strada c'è uno di quei negozi salutisti con prodotti naturali e integratori. Il mio amico fissato svaligia il reparto di omega 3 in capsule (è nella fase vegetariana) con le offerte buyonegetonefree. Io temporeggio davanti agli scaffali del Manuka honey... leggo e ne dice molto bene l'etichetta. Neo Zelandese, incontaminato (seriamente) con altissime proprietà antibatteriche a seconda della concentrazione dei MGO (boh?) che qui va da 5, 10, 15+ riconosciute da vari studi. Wow, anche il prezzo ne canta le lodi... una confezione da 250gr del 15+ costa £20. Ovviamente alzo i tacchi ed esco perchè penso: è pur sempre miele, non posso spendere così tanto!
Più tardi al supermercato reparto mieli, tò cosa vedo? una confezione di manuka in offerta... è il 5+ quindi quello più leggero che è in commercio ma il prezzo è ragionevole £7, certificato e di una azienda che avevo già visto nell'altro negozio. Lo prendo pensando che per cominciare era un bon compromesso e inizio ad usarlo: non più di 3 cucchiani al giorno, per fortuna, con quello che costa!
Nel giro di 24h comincio a stare meglio... manco avessi preso un tachiflu! che di solito ci mette un paio di giorni per entrare in azione su di me.
Giuro giuro che non sono mai stata soddisfatta di un rimedio naturale come di questo miele.
Ve lo consiglio spassionatamente, si costa ma non è un miele di cui prendi il mestolo e butti giù... è un miele che va centellinato, probabilmente sarebbe ottimo per i bambini e poi ne ho letto di alcune proprietà per la pelle e infezioni di varia natura.
Qualcuno di voi lo conosce il miele Manuka? Lo avete provato?
 Ma adesso cambiamo topic... 
Soufflè al sedano (celery soufflè) e  la scoperta dei rimedi al Manuka
A casa mia sono cresciuta a piatti di insalate di pomodori, d'estate e broccoletti con la salsiccia del paese, d'inverno. Quello che la stagione offriva in campagna noi si mangiava, per mesi, senza tregua. Non era neanche divertente indovinare cosa c'era per cene alle volte... tanto se è stagione di carciofi... saranno carciofi. Una cosa che però non mancava mai era (ed è) il sedano. Generalmente mia madre lo usa in molti piatti e, una cosa che non avevo mai visto fare da nessuno, ne usa molto le foglie, soprattutto se belle fresche ancora.  Ci fa di solito delle frittatine, bollendo prima le foglie e qualche gambo tenero in acqua per qualche minuto (max5), poi le scola, le taglia in pezzetti piccolissimi con coltello e con un paio di uova sbatture fa delle piccole frittatine. Non aggiunge altro, a parte il sale. Le frittatine piccole diventano verdi e hanno un profumo unico che riconosci appena entri in casa. Ho voluto adattare questa ricetta ad un soufflè (meno sbrigativo della frittatina ma altrettanto piacevole e innovativo) aggiungendo quindi anche del formaggio leggero semza coprire il sapore del sedano.
Soufflè al sedano (celery soufflè) e  la scoperta dei rimedi al Manuka
Si lo so il soufflè ha quel problema lì, che scende (si sgonfia) subito appena fuori dal forno... però sono così belli e se li cucinate proprio prima di andare a tavola allora... chissenefrega che non siano proprio belli gonfi... saranno comunque molto buoni!
Ricetta dei Soufflé al sedano
Soufflè al sedano (celery soufflè) e  la scoperta dei rimedi al Manuka
English version
Let me tell you that the cold in London is becoming more intense, and I am doing my best to get sick. This week I've got a cold and cough, but this is not as interesting as the remedy I have got for them. Friday morning despite the discomfort I decided to go to the market with my friend, the owner of Garu.
On the way to the market we walk into a bar for a coffee ... obviously when I sort the letters to spell what I wanted (because the nose has the better on my english pronunciation) I finally told the waitress "Yes, something hot, good for my cold maybe""A lemon and ginger tea will be perfect," she said... "all right then" I said thinking about that the alternative would be a cappuccino english style  which I wouln't love it. While she was preparing my she suggested I go for Manuka honey which she said would be great to treat my cold and cough.  I did not know about this honey and I had to ask her twice about the name to fix it in my mind! On the street was one of those health stores with natural products and supplements. My friend set robs the department omega 3 capsules with offers buyonegetonefree. I temporized in front of the shelves of Manuka honey ... The label says New Zealande origin with high antibacterial properties recognized by various studies and depending on the concentration of MGO (antibacterial factor) who can be 5, 10, 15+. Wow, the price praises him ... a can of 250grams of 15 +  manuka honey is about 20£. Obviously I raise my heels and took the exit door. I thought ... is always honey .. I can not spend so much!Later at the supermarket I have found a can of manuka... it was the 5+ had some discount and the price was reasonable £ 7/250gr, certificate from a company that I had seen in the store before. I started to treat my cold with 3 spoon of manuka honey per day and in few hours I felt better ... It is incredible how good it is for your health. I swear I've never been satisfied with a natural remedy as this honey did.  I recommend it, it is expensive but it is not a honey that you use in a big quantitative ... you wont take more than 3 teaspoon per day!   it would probably be great for the kids and then I read some properties for the skin and infections of various kinds though. Did you know about this Manuka honey? Have you tried it ?
Let's change topic now.  Do you love soufflè ?  I love it! It's easy and another way to cook eggs with veg and cheese.  I grew up with tomato salads in the summer and broccoli in winter. What the season offered in the countryside we were eating for months, relentlessly. But one thing that never missed on my mother kitchen was celery. Generally my mother uses it in many dishes, and one thing that I had never seen done by anyone, she uses celery leaves a lot, especially when they are green
She usually do omelets with celery leaves: first boiling the leaves and some stalks in water for a few minutes (max5), then cut into small pieces with a knife and mix with a pair of eggs is small pancakes. The small pancakes become green and have a unique scent given by the celery which I assure you is excellent.
I wanted to adapt this recipe to a soufflè (less dismissive of the omelette but equally enjoyable and innovative). Yeah I know the soufflé has that problem, it immediately falls when just out of the oven... But they are so beautiful and if you cook them just before sitting at the table then ... who cares
that's normal.  It you prepare it at the very last moment you can still go from the kitchen to the table with your great soufflé swollen and then ... you have only to pour in you fork!  Here it is

Recipe for Celery Soufflè

Ingredients  serves 6 cocotte/ramekins
200 grams of celery leaves and some stalks (boiled)
3 eggs (divide white egg and yolk)
20 grams of Extra virgin Olive oil
60 grams of grated Cheese
1/2 Teaspoon of Salt
1/2 Teaspoon of Black pepper
Directions
Preheat oven to 180 °. Boil in hot water the celery leaves and some stalks into small cubes for 5 minutes. Don't over cook and remove from the water (use the water to clean dirty and oly dishes). 
I don't put the cooked celery in a blender because I like to have pieces in the soufflè. So, with a good knife cut the celery in small pieces and set aside.  Separate the egg yolks and the whites. In a bowl, beat with a whisk the 3 egg yolks and then add the grated cheese. Season with salt and pepper and olive oil.
Add the celery to the egg cream and mix well set aside. 
In another bowl beat the egg whites until stiff and then very gently add them to the egg mixture, helping with a plastic spatula and making a movement from the bottom up so as not remove the air from the egg whites.
Pour into buttered ramekins and bake for 10 minutes at 180 ° C. Continue cooking at 220 ° for another 15 minutes. Do not open the oven door during cooking. When cooked, serve immediately directly into the casserole.

Enjoy 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Da Teulada Villa Ines Bed & Breakfast
Inviato il 14 novembre a 07:59

Adoro il sedano, proverò però con la rapa del sedano che forse ha un sapore meno forte.